C’è la parola “fine” sugli aggiornamenti di Google Pixel 4a, il secondo modello di una gamma nata nel 2019 come una sorta di esperimento. Con Pixel 3a e 3a XL Google ha provato a saggiare l’accoglienza del mercato verso uno smartphone con la Pixel Experience ma più economico. Fu un successo, così Mountain View decise di confermare la serie “economica” Pixel lanciando la seconda generazione, Pixel 4a, nell’agosto di tre anni fa.
All’epoca (ed è durata fino al 2021) la policy di Google prevedeva tre versioni di Android e “almeno” tre anni di patch di sicurezza a partire dall’introduzione del dispositivo sul Google Store americano. Pixel 4a è arrivato sul mercato con Android 10, ed è stato aggiornato ad Android 13, che sarà anche per lui l’ultima generazione del robottino verde. Era risaputo che Pixel 4a avrebbe dovuto accontentarsi di Android 13, sia a causa della politica di Google sugli aggiornamenti delle versioni di Android, sia per il fatto che le beta di Android 14 per Pixel 4a non sono mai state rilasciate.
L’elemento che lascia ancora aperto uno spiraglio di novità (ma solo in termini di sicurezza) è quello“almeno” vicino alla promessa della patch triennale: “Almeno tre anni”, possiamo ancora leggerlo sulla pagina di supporto, e in passato è capitato che Google intervenisse oltre i termini previsti per risolvere criticità gravi e medio-gravi. Si tratterà però di eccezioni, l’unica certezza è quella del mese scorso nulla è più dovuto a Pixel 4a, che non riceverà più aggiornamenti. E in effetti il modello è assente dall’ultima tornata di patch, quelle di settembre.
Ora la politica di Google è cambiata, a Mountain View si sono impegnati a supportare i prodotti per un periodo più lungo. Pixel 7 e Pixel 7 Pro, ad esempio, prodotti da ottobre 2022, riceveranno aggiornamenti Android fino a ottobre 2025, quindi per 3 anni, e patch di sicurezza “almeno” fino a ottobre 2027, e il principio è lo stesso per i Pixel “economici”. ” come 7a, che essendo stato presentato quest’anno ha un orizzonte di fine supporto maggio 2026/maggio 2028.
Vedremo se cambierà qualcosa con i Pixel 8, in arrivo a breve, se stimolato dai concorrenti Google offrirà di più tre anni per Android e cinque per le patch di sicurezza. Da chi si sente leader di un settore, quello dei prodotti Android, questo è il minimo che ci si aspetta. Alcuni concorrenti fanno già meglio.
(aggiornato il 7 settembre 2023, 14:45)