NIO Phone ufficiale, lo smartphone come estensione dell’auto elettrica

NIO telefono è ufficiale. Oh sì, NIO, proprio lì Produttore cinese di veicoli elettrici Quello ha recentemente firmato un accordo per i motori con l’italiana Mavel, nessuna omonimia. Perché un’azienda affermata dovrebbe lanciarsi in un mercato competitivo come quello degli smartphone, dove spazi e margini sono limitati? Qualcuno se lo è già chiesto e molti se lo chiederanno nei prossimi giorni, ma una delle possibili risposte sta nell’intento con cui NIO ha affrontato la sfida.

Per NIO il telefono è solo unestensione dell’auto elettrica, un dispositivo pensato per dare ulteriore valore all’esperienza di possedere e guidare un veicolo NIO. Lo smartphone è dotato dell’interfaccia utente SkyUI sviluppata da NIO su base Android, di cui l’azienda ha tenuto a sottolineare la “purezza”: non c’è pubblicità e non ci sono app preinstallate in virtù di accordi commerciali.

Si tratta di un Interfaccia utente progettataOvviamente, intorno alle esigenze di chi guida un’auto elettrica NIO. L’integrazione tra vettura e smartphone è totale: grazie alla Banda Ultra Larga e ai chip NFC, questo è in grado di localizzare l’auto e accompagnare il conducente verso la porta con grande precisione, rappresentando una chiave “avanzata” con oltre 30 funzioni dal momento in cui viene Potere interagire con la vettura da remoto, da vicino e dall’interno dell’abitacoloe anche l’assistente vocale intelligente Nomi è lo stesso che troviamo a bordo dell’auto.

Lo smartphone stesso è un prodotto con Caratteristiche da top di gamma assolutotant’è che Ice Universe, dopo essere stato alla presentazione ed aver potuto utilizzare un Phone per una manciata di minuti, ha scritto al riguardo se si tiene conto che Samsung è tra i veterani del settore.

Immagini tramite Ice Universe

NIO Phone ha un file design piuttosto originale, finiture di alto livello e colori ispirati alle auto NIO. A livello tecnico è interessante, però, curiosamente, il gruppo fotocamere posteriori con tre sensori da 50 MP di Sony, con specifiche che si sovrappongono a quelle di un Oppo Find X6 Pro.

NIO TELEFONO – DISPONIBILITÀ E PREZZO

Competitivo i Prezzi di listino cinesi. Costo telefono NIO:

  • 6.499 yuan, equivalenti a 835 euro al cambio attuale, per la Performance Edition 12GB di RAM e 512GB di storage
  • 6.899 yuan, ca 885 europer la Signature Edition con 12 GB di RAM e 1 TB di spazio di archiviazione
  • 7.499 yuan, ca 965 europer l’edizione EPedition con 16 GB di RAM e 1 TB di spazio di archiviazione.

Arriverà in Europa? Per il momento non ci sono indicazioni in merito, se non le auto NIO è arrivato, l’ultimo, l’EL6, a giugno

TELEFONO NIO – SPECIFICHE TECNICHE

  • Schermo: OLED LTPO curvo da 6,81 pollici, risoluzione 2K, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, luminosità massima 1.800 nit, HDR10+
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 a 4 nanometri
  • memoria: Fino a 16 GB di RAM LPDDR5x e fino a 1 TB di spazio di archiviazione UFS 4.0
  • macchine fotografiche:
    • posteriore principale: 50 MP, sensore Sony IMX707, lunghezza focale equivalente 23 mm, stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra ampio: 50 MP, sensore Sony IMX766, lunghezza focale equivalente 15 mm, angolo di visione di 110 gradi
    • tele posteriore: 50 MP, sensore Sony IMX890, lunghezza focale equivalente 65 mm (zoom ottico 2,8x), stabilizzazione ottica
    • davanti:
  • connettività: 5G, Wi-Fi, Bluetooth, UWB, NFC, USB-C
  • Audio: supporto Dolby Atmos
  • sbloccaggio: lettore di impronte digitali integrato nel display
  • resistenza IP68
  • interfaccia utente: SkyUI su base Android
  • batteria: 5.200mAh
  • ricaricare: cablato veloce a 66 watt, wireless veloce a 50 watt, alimentazione inversa wireless nd.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web