“Tutti liberi” è stato cancellato dopo soli tre episodi. La trasmissione di Bianca Guacceroa causa dei bassi ascolti, non andrà più in onda su Rai 2. La conduttrice e showgirl ha commentato la chiusura dello show con un post dolceamaro su Instagram: se da un lato è grande la delusione per lo stop anticipato, dall’altro Dall’altro c’è – secondo Guaccero – la soddisfazione di aver provato a fare qualcosa di nuovo in tv.
Flavio Insinna all’Eredità al posto di Insegno, in arrivo Giletti (e forse Baricco). Sergio: «Rai penalizzata dal taglio dei canoni»
Ma il post di Bianca Guaccero è soprattutto una dedica per il suo gruppo di lavoro: «La mia dedica d’amore, in questo ultimo mese, siete stati voi… L’affetto che mi avete dimostrato, la voglia di lottare insieme, di capire, di andare avanti e abbi fede… Sei sempre stato tu. Ho avuto l’opportunità di lavorare con un gruppo che, ancora oggi, considero un grande dono.”
Bianca Guaccero, cosa ha detto dopo la chiusura di “Liberi Tutti”
La showgirl passa poi ad alcune considerazioni personali: «Nella vita non si può sempre trionfare…Ma come diceva la frase di un film che ho tanto amato, (Al di là dei sogni), “a volte quando perdi vinci”. ..Ed io, in questa esperienza, ho conquistato nuove relazioni, collaborazioni di abbracci complici, paure condivise, così come mi sono stati dimostrati principi ed etica solidi.”
Bianca Guaccero aggiunge: «So che molti diranno “e cosa ne fai?”… Forse, ma a 42 anni, mi sembra di aver capito che ciò che lasciamo agli altri, i ricordi che costruiamo con e per altri, sono la vera essenza dello stare al mondo.
E che la ricerca, il mettersi in discussione, il capire perché le cose non hanno funzionato, sono processi che non finiscono mai.
«Abbiamo lottato contro i giganti»
La conduttrice rivendica con orgoglio il lavoro svolto su “Liberi Tutti”: «Abbiamo lottato contro i giganti, nuotato contro critiche feroci, e talvolta con paragoni improbabili… Tenacemente cercato di farvi arrivare tutto l’amore che abbiamo dentro. E abbiamo avuto anche quella “sana follia” che il rischio comporta nel proporre qualcosa di nuovo. E sarò sempre orgoglioso di averlo fatto, perché l’essenza di ognuno di noi nasce anche e soprattutto dalle cose che non sempre vanno secondo i nostri piani.”
Il post si conclude con un ringraziamento: «Personalmente penso che ogni scelta restituisce sempre, e sottolineo sempre, importanti tasselli di consapevolezza, mattoni su cui costruire grattacieli sempre più alti e forti. Grazie a tutti, davvero.”