Un gruppo di miliardari ha investito un fondo significativo per acquistare alcuni terreni circostanti la base dell’aeronautica militare di Travis. L’obiettivo è creare il prima città sperimentale negli Stati Uniti.
Nasce la prima città sperimentale negli USA: ecco cosa sapere
Nella contea di Solano, situata a 60 miglia a nord-est della città di San Francisco, la società Flannery Associated ha investito una grande quantità di denaro per acquistare alcuni terreni circostanti la base dell’aeronautica militare di Travis. Negli ultimi anni il prezzo dei terreni è aumentato notevolmente, dato l’interesse dimostrato dalla società nei suoi confronti. Se inizialmente questo interesse era sintomo di diversi dubbi, sia da parte dei cittadini che dello stesso governo di Washington, oggi il motivo dell’investimento è diventato di pubblico dominio. L’obiettivo finale, infatti, è quello creare una prima città sperimentale.
La Flannery Associated Society: membri e oggetti
La società Flannery Associated ha investito negli ultimi cinque anni ben 800 milioni di dollari per acquistare definitivamente i terreni adiacenti alla base dell’aeronautica militare di Travis. Questo particolare interesse è stato fonte di diversi dubbi e curiosità, al punto da dare vita a veri e propri accertamenti, indagini e varie ipotesi. In particolare, questa notizia ha suscitato tanto scalpore in quanto tra i membri della compagnia Flannery spiccano diverse personalità di fama internazionale. Si possono citare, ad esempio, Reid Hoffman, il co-fondatore del sito Linkedin, ma anche Michael Moritz, Lauren Powell Jobs e così via.
Lo stesso governo americano era piuttosto preoccupato dal curioso interesse di questo gruppo di miliardari per la terra. Fino a quando l’intenzione non è stata resa nota creare una vera prima città sperimentale nel territorio americano.
Come sarà la città sperimentale fondata dalla società Flannery Associated?
IL città sperimentale ideato dalla società Flannery Associated, si presenta come una sorta di progetto urbano di ultima generazione come punto di ispirazione per le città del futuro. In particolare, si evidenzia come tecnologia, progresso, innovazione e avanguardia siano parole chiave per la realizzazione del progetto metropolitano. L’obiettivo principale, infatti, è creare una città che massimizzi la qualità della vita delle persone. L’azienda, ad esempio, si propone di garantire:
- Servizi su misura per il benessere dei singoli cittadini;
- Strutture e immobili realizzati con materiali e processi sostenibili e a impatto zero;
- Condizioni stradali non opprimenti e dannose.