PS5 e Xbox Series X: con la velocità SSD prima di tutto!

Quali cambiamenti nell’utilizzo dei videogiochi porterà le console di prossima generazione, PS5 e Xbox Series X, grazie alla presenza dell’SSD?

Tra le numerose novità hardware presenti nelle console di prossima generazione, uno degli aspetti più affascinanti è senza dubbio ilSSD. Grazie alla velocità di questa unità di memoria a stato solido, gli sviluppatori avranno molta più libertà di azione nella progettazione dei mondi di gioco e delle meccaniche di gioco. Oltre a poter godere di queste nuove esperienze, ci siamo chiesti come potrebbe cambiare il nostro approccio al videogioco, confrontando l’esperienza delle attuali console con quella prevista su PS5 e Xbox Series X. In particolare, in questo articolo vogliamo concentrarci sulla velocità di esecuzione in generale, che potrebbe cambiare in modo significativo il modo in cui ci godiamo i videogiochi.

Niente più caricamenti

La velocità di lettura degli SSD è davvero impressionante, soprattutto se paragonata ai vecchi dischi rigidi meccanici a cui eravamo abituati nell’ultimo decennio. Sfruttando questa funzionalità sarà possibile caricare interi mondi di gioco, livelli, partite in pochi istanti, dimenticando finalmente il classico e fastidioso uploads. Nell’attuale generazione di console abbiamo riscontrato diversi titoli con tempi di caricamento molto lunghi. L’esperienza offerta da questi videogiochi è stata senza dubbio condizionata dalla durata dei caricamenti al loro interno. Morire a Bloodborne era spesso più frustrante per la lunga attesa fino al successivo rientro che per la perdita di Blood Echoes. Allo stesso modo i tempi di attesa tra l’uscita da un carta geografica e il ritorno alla base operativa di Astera rovina parzialmente l’esperienza di caccia in Monster Hunter World. Molti altri titoli soffrono di problemi simili, a causa delle limitazioni presenti nell’hardware della console corrente.

Img 2225

Allo stesso modo ilaccendere la console e il lancio di un videogioco sono ancora due operazioni piuttosto lunghe, che possono farci passare la voglia di avvicinarci alla macchina da gioco. Avere poco tempo a disposizione e conoscere la lentezza di un certo software dovuta ai caricamenti, di certo non ci incoraggia a fare anche solo piccoli e brevi giochi di tanto in tanto. Ad esempio, voler fare qualche giro su una pista Gran Turismo, solo una decina di minuti per allontanarsi dai pensieri di tutti i giorni, ci fa perdere almeno la metà del tempo previsto per il gioco nel lancio del software stesso e negli upload. prima di entrare nel gioco.

Terminata la lunga attesa per il lancio di un videogioco e per i successivi caricamenti, possiamo finalmente immergerci nel nostro mondo preferito. A volte, però, ci accorgiamo subito che non vogliamo giocare quel particolare titolo in quel preciso momento, perché magari vogliamo qualcos’altro. Il solo pensiero di dover chiudere il software attualmente in esecuzione, lanciare un nuovo titolo e attendere i rispettivi caricamenti, potrebbe farci passare la voglia di giocare, magari preferendo spegnere la macchina da gioco.

Img 2212

Tutti questi problemi possono sembrare piuttosto superflui, semplicemente perché negli anni ci siamo abituati a conviverci. Non potendo più contare su novità come il salto tra giochi 2D e 3D, o sul sensibile aumento di risoluzione da SD ad HD, hanno pensato Sony e Microsoft per Playstation 5 e Xbox Series X velocità.

La velocità della prossima generazione

a partire dal prossima generazione di console ci aspettiamo un netto cambiamento in questi temi appena citati, che porterà senza dubbio a un notevole miglioramento nell’utilizzo dei videogiochi. Avere la possibilità di accendere la console anche per soli venti minuti di gioco, poter saltare direttamente a un tracciato di Gran Turismo, una mappa di caccia di Monster Hunter World o un gioco di Call Of Duty: Warzone, senza dover attendere diversi minuti per il caricamento, ci invoglia a suonare più spesso. Molti giocatori con l’avanzare dell’età e la crescente presenza di impegni, non riescono a prendersi il tempo per giocare. Con l’assenza di caricamenti, tuttavia, ci sembrerà di poter essere più efficienti e veloci nell’esecuzione e nel proseguimento di un videogioco. L’attesa spesso ci infastidisce e può darci la sensazione di stare fermi perdendo tempo inutilmente. Tuttavia, non avere quasi carichi ed essere sempre mentalmente attivi nel progredire con un determinato videogioco, migliorerà senza dubbio l’esperienza offerta dal software.

Img 2226

Senza dubbio cambierà anche il modo in cui agiamo all’interno di un particolare videogioco. Ritornando a Bloodborne menzionato in precedenza, abbiamo dovuto sacrificare cinque minuti di tempo solo per tornare nel “sogno del cacciatore” dove potevamo aggiornare le nostre armi. Spesso abbiamo forse evitato di sospendere il fantastico gameplay del titolo From Software a discapito della nostra forza in combattimento, per evitare di dover attendere diversi minuti per i caricamenti di quest’area di potenziamento. Allo stesso modo in Monster Hunter World, dover tornare su una mappa, perché ci siamo dimenticati di prendere un oggetto utile per creare una nuova armatura, può essere frustrante a lungo termine a causa dei caricamenti piuttosto duraturi. Sulle console di prossima generazione probabilmente non ci saranno più questi “intoppi” in termini di gameplay eEsperienza offerto dai videogiochi sarà più fluido e coinvolgente.

Img 2227

Anche passare da un videogioco all’altro su Playstation 5 e Xbox Series X sarà un’operazione percepita in maniera completamente diversa da quella attuale. Se nel bel mezzo di una partita lunga e impegnativa di Sekiro: Shadows Die Twice ci sentiamo come un altro videogioco a spezzare un po ‘il ritmo, basta cambiarlo velocemente e saltare in un round di Apex Legend, grazie alla velocità dell’SSD. . Dopo una veloce partita al famoso battle royale possiamo decidere di tornare da dove avevamo lasciato con Sekiro e continuare la nostra avventura. Spesso può capitare anche di non avere un particolare videogioco a cui giocare quotidianamente, ma semplicemente di voler giocare più titoli uno dopo l’altro. Ad esempio, si potrebbe voler sbloccare l’auto giornaliera offerta da Gran Turismo Sport, giocare una partita veloce a Call Of Duty Warzone con gli amici, controllare il mercato e aggiornare la rosa su FIFA Ultimate Team e infine raccogliere alcuni nuovi oggetti nell’endgame di Monster Hunter World. Riuscire a tenere in memoria le sessioni di gioco di diversi titoli contemporaneamente per poter passare velocemente da uno all’altro, renderà questo tipo di utilizzo molto più immediato e stimolante.

Pensa a tutte quelle volte che hai detto: “Ho solo mezz’ora a disposizione, non voglio nemmeno accendere la console”. O tutte quelle volte in cui sei stato scoraggiato ad avviare un videogioco in cui i tempi di caricamento spezzano davvero troppo il ritmo. O quando non hai un particolare videogioco del momento da giocare, ma vuoi solo giocare velocemente con diversi titoli in sequenza. A nessuno piace aspettare, quindi la velocità della macchina da gioco, soprattutto nelle situazioni elencate, è fondamentale. Stando a quanto promesso da Sony e Microsoft, con l’arrivo delle console di nuova generazione potremo finalmente dire addio a questi problemi. Anche gli sviluppatori sono ben consapevoli di questo cambiamento e probabilmente assisteremo a qualche trasformazione anche dal lato software, che ci porterà a un modo diverso di vivere il nostro mezzo preferito.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web