Quali sono le password più utilizzate al mondo? Controlla se c’è anche il tuo

Ecco le password più utilizzate e hackerate al mondo. Nella lista è presente anche quello che usi abitualmente?

Le diverse piattaforme online che utilizziamo ogni giorno ci “costringono” necessariamente all’utilizzo di una password per effettuare il login. Molte persone, però, utilizzano la stessa password per accedere a tutti i servizi, una scelta che potrebbe facilitare le cose al malintenzionato in caso di un attacco hacker.

Quali sono le password più utilizzate al mondo? Controlla se c’è anche il tuo – Computer-Idea.it

Una ricerca effettuata da Software Specops, una società di sicurezza informatica con sede in Svezia, ha evidenziato come ci siano alcune password che sono state hackerate più di altre. Molte persone usano le stesse parole come password e si è scoperto che i termini di 8 lettere sono i più facili da hackerare.

Ma quali sono le parole più usate come password nel mondo? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo e verificare se anche il tuo è tra quelli più utilizzati. Ricordati di utilizzare sempre parole non banali come password, così da essere sempre al sicuro da possibili attacchi hacker.

Ecco le password più utilizzate e hackerate al mondo

Tra le password più spesso hackerate nel mondo ci sono parole come “password”, “ricerca”, “passwordGG” e “OOOOOOOO”. IL Specopnel suo studio, sottolinea come le varie piattaforme dovrebbero evitare di avere password troppo banali e prevedibili da inserire nel momento in cui gli utenti si ritrovano a creare un nuovo account.

Ecco le password più usate e hackerate al mondo: c’è anche la tua? – Computer-Idea.it

Tra le password di nove parole più utilizzate troviamo anche le password di nove parole “cleopatra” e “minecraft”. L’azienda svedese ha spiegato come le persone dovrebbero utilizzare password molto più lunghe, che includano anche segni di punteggiatura e lettere maiuscole.

Per hackerare determinati account, i criminali informatici utilizzano strumenti per provare a testare tutte le possibili combinazioni. Di solito ci sono più tentativi, ma gli hacker non si perdono d’animo finché non riescono a trovare la combinazione esatta.

Lo ha ricordato, come riportato dal Daily Mail, il senior product manager di Specops Software, Darren James Le password più lunghe sono più efficaci: “Tuttavia, è importante capire che fornire agli utenti password complesse e lunghe non è un modo infallibile per evitare credenziali compromesse. Gli aggressori possono comunque trovare soluzioni alternative e il comportamento degli utenti può vanificare una buona policy sulle password”.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web