Brutta caduta nella discesa della Colma di Sormano, al Tour della Lombardia, per Remco Evenepoel. Il super talento belga, favorito alla vigilia, mentre faticava a trattenere la ruota di Vincenzo Nibali a 42 km dal traguardo, ha sfiorato il parapetto della strada sulla destra, precipitando nel vuoto per una decina di metri.
I soccorritori alpini sono intervenuti prontamente, in un punto in cui fermarsi era molto pericoloso: ci sono voluti circa 20 minuti per stabilizzare l’atleta e portarlo a lato della strada, dove un’ambulanza lo ha caricato e trasportato all’ospedale di Como.
Nelle prime immagini dell’incidente lo si vedeva il casco dell’atleta, con un grande foro nella parte centrale.
fortunatamente Evenepoel – considerato il più grande talento del ciclismo mondiale: quest’anno ha partecipato a quattro gare a tappe, vincendole tutte – rimase sempre cosciente. Voglio rassicurare tutti, sono sempre stati vigili, ora lo stanno portando in ospedale e vediamo. Ma voglio rassicurare tutti, ha detto Davide Bramati, direttore sportivo di Deceuninck-Quick Step, il team Evenepoel.
Il sito del 118 d il soccorritore in codice giallo.
Remco – aggiunge Alessandro Tregner, team communication manager – ha subito un grave trauma alla gamba destra, non ha mai perso la lucidità e ha sempre risposto alle domande del dottor Massimo Branca che lo ha aiutato. Ovviamente è stato imbrigliato per precauzione e per essere rimesso in carreggiata.
Per la Deceuninck-Quick Step il secondo incidente in brevissimo tempo: pochi giorni fa l’olandese Fabio Jakobsen è rimasto gravemente ferito durante uno sprint il primo giorno del tour della Polonia. Jakobsen è tornato in Olanda questa settimana, dopo essere stato operato (e dopo alcuni giorni di coma farmacologico).
La gara è stata poi vinta dal danese Jakob Fuglsang, di Astana, davanti al neozelandese George Bennett e al russo Aleksandr Vlasov.
15 agosto 2021 (modifica il 15 agosto 2021 | 18:27)
© RIPRODUZIONE RISERVATA