9:18
|
In 24 ore morirono 640 soldati russi |
640 soldati russi hanno perso la vita in Ucraina nelle ultime 24 ore. Lo riferisce lo Stato Maggiore dell’esercito ucraino nel suo ultimo bollettino, aggiornando a 241.330 il totale dei militari russi morti dall’inizio del conflitto il 24 febbraio 2022. |
9:39 |
La Bulgaria invierà 100 portaerei corazzati |
Il Parlamento di Sofia ha approvato a larga maggioranza, cioè con 148 voti a favore contro 52 contrari, la spedizione di un centinaio di blindati in Ucraina. È la prima volta, dall’inizio della guerra, il 24 febbraio 2022, che il Paese balcanico decide di inviare aiuti militari direttamente a Kiev. I BTR di fabbricazione sovietica erano stati acquistati dalla Bulgaria negli anni ’80 e non erano mai stati utilizzati. |
10:19 |
Chiuso il ponte di Crimea |
“La circolazione dei mezzi sul ponte di Crimea è stata momentaneamente sospesa. Chiediamo a chi si trova attualmente sul ponte di mantenere la calma e di seguire le indicazioni degli agenti di sicurezza del trasporto”, si legge in un messaggio dal canale Telegram ‘Crimean Bridge: informazioni operative’. Il traffico è stato bloccato in entrambe le direzioni, sottolinea il quotidiano russo Kommersant, aggiungendo che non sono stati resi noti i motivi del blocco. L’Ucraina ha attaccato il ponte con due droni marini nella notte del 17 luglio. Due cittadini russi sono morti nell’attacco che ha distrutto una campata del ponte. |
10:39 |
Governatore della Crimea: “L’Ucraina ha tentato un attacco con i droni” |
L’Ucraina oggi ha tentato di lanciare un attacco di droni sulla penisola di Crimea, ha detto il governatore russo della regione Sergei Aksyonov, aggiungendo che l’attacco ha preso di mira le infrastrutture nel distretto di Krasnohvardiiske vicino al centro della penisola, senza fornire dettagli. “I soccorritori sono sul posto per eliminare le possibili conseguenze”, ha detto. |
11:00 |
Sono 482 i bambini ucraini uccisi in guerra |
”Sono 482 i bambini ucraini uccisi nel conflitto con la Russia, 984 quelli colpiti a seguito dell’aggressione armata in Ucraina, 17 quelli che finora avevano bisogno di protesi agli arti inferiori e superiori per cercare di dare loro una parvenza di vita normale. Oltre tremila, a parte le tante case, scuole e istituti scolastici che sono stati bombardati dai missili”. I dati sono emersi durante l’incontro a Kiev della delegazione delle Misericordie con la commissione parlamentare per i diritti umani.
|
11:30 |
Mosca accusa: bombe a grappolo a Kiev contro villaggio di confine
|
Le truppe ucraine hanno sparato munizioni a grappolo contro il villaggio di confine russo di Zhuravlevka, nella regione di Belgorod. Lo ha riferito il governatore della regione russa, Vyacheslav Gladkov. “Nella regione di Belgorod, 21 proiettili di artiglieria e tre munizioni a grappolo da un lanciarazzi multiplo sono stati sparati (dall’esercito ucraino) contro il villaggio di Zhuravlevka”, ha detto, riferendosi agli attacchi del giorno precedente. |
11:53 |
Il deposito di munizioni è esploso in Crimea |
L’attacco di droni dell’Ucraina in Crimea ha fatto saltare in aria un deposito di munizioni. Lo riferiscono le autorità filo-russe della penisola, aggiungendo che è stata disposta l’evacuazione degli abitanti che vivono entro 5 chilometri dal sito. |
12:53 |
Zelensky: “Accelera la controffensiva” |
Secondo il presidente Volodymyr Zelensky, l’Ucraina si sta avvicinando al momento in cui la controffensiva può accelerare: lo ha affermato durante una videoconferenza all’Aspen Security Forum, come riportato da Ukrinform. “L’Ucraina sta avanzando sul campo di battaglia, liberando i suoi territori passo dopo passo, avvicinandosi al momento in cui le azioni di controffensiva potrebbero accelerare”. “Capisco che sia sempre meglio che la vittoria venga prima. Ma non gettiamo le persone sopra le mine e sotto i carri armati, letteralmente. Credo nella nostra vittoria”, ha detto Zelensky. |
13:57 |
Duma russa: “Zelensky vuole la polonizzazione dell’Ucraina” |
“Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta portando avanti la ‘polonizzazione’ dell’Ucraina nella speranza che i suoi padroni” a Washington e Bruxelles “gli permettano di restare al potere più a lungo”. Lo ha affermato il presidente della Duma di Stato russa Vyacheslav Volodin su Telegram, aggiungendo che a tal fine è stata adottata una legge che equipara di fatto i polacchi agli ucraini, garantendo loro gli stessi diritti: soggiorno senza permesso, lavoro, istruzione, servizio medico e persino alcune indennità, ha aggiunto il funzionario. |
14:23 |
Mosca: “Reporter russo ucciso da bombe a grappolo ucraine, altri tre feriti” |
Rostislav Zhuravlev, corrispondente di guerra russo per RIA Novosti, è stato ucciso in un attacco ucraino nella regione meridionale di Zaporizhzhia. La difesa russa ha precisato che “a seguito di un attacco dell’esercito ucraino con munizioni a grappolo, quattro giornalisti sono rimasti feriti in vari gradi di gravità”. “Durante l’evacuazione, Zhuravlev è morto per le ferite causate dall’esplosione delle munizioni a grappolo”. |
14:28 |
Zelensky: “Accelera la controffensiva” |
Il presidente Volodymyr Zelensky ritiene che la velocità della controffensiva stia aumentando. “L’Ucraina sta avanzando sul campo di battaglia, liberando i suoi territori passo dopo passo, avvicinandosi al momento in cui le azioni di controffensiva potrebbero accelerare. Capisco che sia sempre meglio che la vittoria venga prima. Ma non gettiamo le persone sopra le mine e sotto i carri armati, letteralmente. Credo nella nostra vittoria”, ha spiegato Zelensky. |
14:42 |
Stoltenberg a Zelensky: “Ucraina più vicina che mai alla Nato” |
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno parlato al telefono della questione del ritiro della Russia dall’accordo sul grano del Mar Nero. “Condanniamo fermamente il tentativo di Mosca di utilizzare il cibo come arma. Gli alleati sono al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario e, dopo il vertice Nato, l’Ucraina è più vicina che mai alla Nato”, ha commentato Stoltenberg su Twitter. |
15:13 |
Biden riceve la Meloni il 27 luglio, in agenda c’è l’Ucraina |
Giovedì 27 luglio Joe Biden incontrerà il premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca, un vertice per “riaffermare i forti legami tra Stati Uniti e Italia”, scrive la Casa Bianca. I due leader “discuteranno dei comuni interessi strategici, compreso il comune impegno a continuare a sostenere l’Ucraina, gli sviluppi in Nord Africa e un più stretto coordinamento transatlantico riguardo alla Cina. I due discuteranno anche della prossima presidenza italiana del G7 nel 2024”. |
|