PARIGI (Francia) – Jannik Sinner non scenderà in campo questo pomeriggio contro l’australiano De Minaur negli ottavi di finale del torneo Master 1000 di Parigi-Bercy. Il tennista italiano aveva terminato il match in programma ieri alle 2.37 in notturna a causa di un calendario assurdo proposto dagli organizzatori del torneo: segui la diretta
20:31
Sinner, prossima partita in agenda
Sinner giocherà la prima partita della Finali ATPil torneo riservato ai migliori otto tennisti dell’anno, Domenica 12 o lunedì 13 novembre. Bisognerà attendere il sorteggio previsto per il 9 novembre per avere il quadro completo, anche rispetto all’orario.
20:17
Canè: “Partita di Sinner da anticipare”
“Per quanto riguarda l’ordine di gioco, Sinner avrà sicuramente chiesto un giorno di riposo dopo il torneo di Vienna e l’hanno messo come ultima partita della giornata per dargli qualche ora in più. Magari potevano anticiparlo, ma partite che potevano finire in 2 set come quelle di Zverev sono state poi prolungate a 3 ore. Così Sinner ha finito alle 2.30. Questi sono i rischi che corrono questi Masters 1000 per farlo giocare su un campo importante che è il Campo Centrale, perché il campo 1 assomiglia a quella che abbiamo sotto casa. È una palestra, ci ho giocato. Non può contenere più di 200 persone”, lo ha detto Paolo Canè, ex tennista e commentatore tecnico della Rai intervenendo alla web tv OA Sport.
19:35
La posizione dell’Associazione Giocatori di Tennis Professionisti
“Una 24 ore estremamente impegnativa per Sinner lo ha portato a ritirarsi dal torneo di Parigi a causa della stanchezza derivante dal giocare a tarda notte. È più importante che mai che i giocatori abbiano una voce unificata per affrontare sfide come la pianificazione delle partite”è il messaggio di Associazione Giocatori di Tennis Professionisti che ha ricordato nel post che Sinner ha terminato la partita dopo le 2.30 e poi è andato a dormire alle 5.
19:20
Bertolucci contro i tennisti: “Sinner è rimasto solo”
Dopo aver commentato su Sky Sport il ritiro di Jannik Sinner, Paolo Bertolucci ha pubblicato un post velenoso contro i tennisti che non avrebbero difeso l’italiano. “Come membro fondatore dell’ATP Trovo vergognoso che i giocatori lascino in pace un collega e non si espongano collettivamente contro lo scempio degli orari a cui sono sottoposti”.
19:15
Il direttore di Parigi-Bercy: “Le nostre infrastrutture non sono all’altezza”
Cédric Pioline, direttore del Rolex Paris Masters, ammette problemi nell’organizzazione del torneo Parigi-Bercy. “Bisogna rendersi conto che con l’infrastruttura esistente, il campo 1 non è all’altezza di un torneo Masters 1000 – ha sottolineato – abbiamo fatto bene, alla luce di quanto accaduto, ad avviare una riflessione sul futuro del torneo che dovrebbe ampliarsi per rispondere alle nuove esigenze del circuito”.
19:00
Il direttore del Parigi-Bercy: “Sinner aveva accumulato stanchezza”
Dopo il ritiro di Jannik è subentrato Sinner Cédric Pioline, direttore del Rolex Paris Masters che hanno provato a giustificare le criticità emerse nelle ultime ore relative al loro torneo. “A volte – ha dichiarato il direttore – non ci sono buone soluzioni. La decisione di ritirarsi di Sinner fa parte della vita di un tennista professionista, a volte c’è stanchezza. Penso che sia anche stanchezza accumulata, con molto in gioco per il suo futuro. Rispettiamo la sua decisione“
18:40
Wawrinka condanna le partite notturne: “Distruggono la salute”
Il tennista svizzero Stan Wawrinka non fa sconti all’ATP e critica aspramente l’organizzazione dei tornei che impone sempre più spesso ai giocatori di scendere in campo a qualsiasi ora. Il tennista svizzero ha commentato il ritiro di Jannik Sinner sul suo profilo social con una frase eloquente: “Questi tipi di giochi distruggono la salute dei giocatori”.
18:20
Pospisil attacca l’ATP: “Non si sono mai preoccupati di noi tennisti”
Il tennista canadese Vasek Pospisil attacca duramente l’ATP dopo il ritiro di Jannik Sinner. Vasek Pospisil ha pubblicato un post molto controverso su Twitter: “L’ATP non si è mai preoccupata dei giocatorinel 2018 Ho vinto una partita di 3 ore alle 00:45 e dovevo giocare alle 13:00 del giorno successivo. Non sto scherzando, l’organizzazione mi ha detto che rientrava tutto nel regolamento del torneo. Nella seconda partita ho avuto un’ernia del disco dopo appena quattro partite e sono stato fuori per nove mesi.”
18:05
Tsitsipas si è qualificato per le finali di Torino
Il greco Stefanos Tsitsipas accede ai quarti di finale del “Rolex Paris Masters” e si assicura aritmeticamente la qualificazione alle ATP Finals di Torino in programma dal 12 al 19 novembre. Il greco ha battuto Alexander in due set (7-6, 6-4) Zverev Oltre alla sconfitta, il tennista tedesco non ha ricevuto buone notizie dal campo… LEGGI TUTTO
17:45
Sinner, la sua classifica ATP resta invariata
Ritiro dal Masters 1000 di Parigi-Bercy non inciderà sulla posizione occupata da Jannik Sinner nella classifica mondiale. Sinner si presenterà come testa di serie numero 4 alle ATP Finals di Torino, mantenendo gli attuali 5.490 punti. Vincendo il torneo parigino, l’italiano avrebbe potuto avvicinarsi al russo Medvedev, e tenere lontano il numero 5 del mondo Andrej Rublev che in ogni caso, nonostante avesse vinto il torneo Parigi-Bercy, sarebbe rimasto dietro di lui.
17:30
Bublik sorride dopo la sconfitta: “Ho dormito forse cinque ore”
C’è chi ne ride. Il kazako Alexander Bublik è stato sconfitto da Grigor Dimitrov negli ottavi di finale del Masters 1000 a Parigi-Bercy. La partita non ha avuto storia, il bulgaro ha avuto la meglio in due set, vincendo con un doppio 6-2. Al momento del saluto finale, Bublik ha scherzato con il suo avversario: “Ho dormito forse cinque ore” – ha affermato il kazako. “Possiamo dire che entrambi non abbiamo dormito bene” ha risposto il bulgaro prima di ridere con il suo avversario. Ma in un torneo così importante, c’è poco da ridere: l’organizzazione è tutto. Penalizzare i tennisti, il pubblico e gli spettatori che seguono il tennis in tv non è certo un buon biglietto da visita per il futuro.
17:20
Sinner, il messaggio della Federtennis
Federtennis ha commentato anche il ritiro di Jannik Sinner dal torneo Masters 1000 di Parigi-Bercy. “Purtroppo Jannik Sinner si è ufficialmente ritirato dal Masters 1000 di Parigi per stanchezza – scrive Federtennis sul proprio profilo social – Ti aspettiamo a Torino!
17:15
I risultati della Parigi-Bercy
Andrej russo Rublev e il greco Stefanos Tsitsipas avanzare ai quarti di finale del “Rolex Paris Masters”. Negli ottavi di finale Rublev ha eliminato l’olandese Botic Van De Zandschulp con un doppio 6-3, mentre Tsitsipas ha eliminato il tedesco in due set (7-6, 6-4). Alexander Zverev. Anche Hubert si qualifica per i quarti di finale Hurkacz che ha battuto in due set Francisco Cerundolo (6-4, 6-3) e Karen Kahchanov che vince il derby russo con Roman Safiullin in tre set (4-6, 6-4, 6-2). Anche Grigor arriva ai quarti Dimitrov che ha battuto il kazako Alexander Bublik con un doppio 6-2.
16:55
Le parole di Sinner dopo la vittoria con McDonald
“È molto tardi, cercherò di dormire e riprendermi – ha dichiarato il tennista italiano al termine del match con McDonald – Vediamo come sarò domani. Ma sono felice, è stata dura, ho perso un po’ male il primo set. È normale che quando passi da un torneo all’altro devi adattarti alle condizioni.” La notte porta consigli: alla fine Sinner ha scelto di ritirarsi dal torneo per preservare la propria salute e pianificare al meglio i prossimi appuntamenti. LEGGI TUTTO
16:30
I prossimi appuntamenti di Sinner
Jannik Sinner ha spiegato la sua decisione di ritirarsi dal torneo di Bercy, e ora il tennista italiano avrà più tempo – e più energie – per pensare ai prossimi appuntamenti. Il primo sarà quello di Finale a Torino nel programma dal 12 al 19 novembre. Successivamente il tennista azzurro sarà impegnato nella Finali di Coppa Davis programmato per Malaga dal 21 al 26 novembre dove l’Italia affronterà l’Olanda nei quarti di finale.
16:10
Bertolucci: “Tennis poco compatti, paga solo Sinner”
Paolo Bertolucci, ex campione di tennis e ora talento di Sky Sport, ha commentato il ritiro di Jannik Sinner polemizzando con i colleghi. “Una situazione del genere si è verificata in passato e continua a verificarsi senza che l’ATP non fa nulla -sottolinea Bertolucci- Capirei se Bercy risentisse del maltempo, come può succedere per altri tornei ma non è così. I tennisti – vista la situazione – avrebbero dovuto rivolgersi tutti agli organizzatori per sollevare il problema. Invece oggi paga solo Sinner. Mi chiedo: chi sarà il prossimo?”
15:55
L’annuncio di Sinner
Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale del ritiro di Jannik Sinner. Il tennista ha pubblicato alcune righe in cui spiega il motivo del forfait. “Sono spiacente di annunciare che mi ritirerò dalla partita di oggi a Bercy. Ho finito la partita quando erano quasi le tre del mattino e sono andato a letto solo qualche ora dopo. Avevo meno di 12 ore per riposarmi e prepararmi per la partita successiva. Devo prendere la decisione giusta per la mia salute e il mio corpo. Le prossime settimane con le ATP Finals in casa e la Coppa Davis saranno molto importanti, ora mi concentro sulla preparazione per questi importanti appuntamenti. Ci vediamo a Torino. Forza!”.
15:50
Il sito del torneo Masters 1000 non ha ancora ufficializzato il ritiro di Sinner
Il ritiro di Sinner Il sito ufficiale del torneo Rolex Paris Masters non ha ancora ufficializzato il ritiro di Jannik Sinner: travolti dalle polemiche, gli organizzatori cercano di prendere tempo, ma il tennista italiano non torna sui suoi propositi dopo essere stato penalizzato in maniera incredibile.
15:30
L’Equipe: “Sinner si ritira, non vuole rischiare”
Il quotidiano francese l’Equipe pubblica la notizia del ritiro di Jannik Sinner spiegando che è l’azzurro “non è riuscito a riprendersi dalla stanchezza della partita vinta contro Mackenzie McDonald in tre set 6-7(6), 7-5, 6-1 e terminata stasera a 2.37”. Già qualificato per il Master che si svolgerà a Torino tra 10 giorni, “Sinner ha preferito non correre rischi, quindi De Minaur va direttamente ai quarti finale dove affronterà il russo Andrey Rublev”.
15:20
Sinner alle Finali da numero 4 al mondo
La vittoria all’esordio nel torneo Master 1000 di Parigi-Bercy contro Mackenzie McDonald garantisce a Jannik Sinner la certezza di presentarsi alle ATP Finals come n°4 del ranking mondiale. Ciò consentirà al tennista azzurro di evitare il russo Daniele Medvedev e uno tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic nel girone iniziale.
15:05
Sinner, primo e ultimo successo alla Parigi-Bercy
La prima vittoria in assoluto al torneo Master 1000 di Parigi-Bercy è stata anche l’ultima di questa edizione. Jannik Sinner non aveva mai vinto una partita nel torneo francese, e considerando il ritiro già annunciato per la partita di oggi, anche il successo di stasera resterà l’ultimo, almeno fino alla prossima edizione. A patto che Sinner – dopo le cure ricevute – decida comunque di prendere parte al torneo. Tra pochi giorni il tennista altoatesino tornerà in campo… LEGGI TUTTO
14:45
Ruud attacca gli organizzatori: “Bravo ATP, che barzelletta!”
Il norvegese Ruud ha litigato anche con gli organizzatori del torneo sul suo profilo social: “Brava Atp – scrive Ruud su X – un modo per aiutare uno dei migliori giocatori al mondo per recuperare ed essere il più pronto possibile quando ha terminato la sua partita precedente alle 2:37 di questa mattina e 14,5 ore per recuperare. Che scherzo“.
14:30
Panatta è con Sinner
L’ex campione di tennis Adriano Panatta critica l’organizzazione del torneo Maestro 1000 di Parigi-Bercy senza mezzi termini. “Sinner ha ragione – dice Adriano Panatta – gli organizzatori del torneo devono cambiare perché non è la prima volta che succede. Sono tempi che non esistono perché squilibra il metabolismo. Le 14.30 non è l’ora per giocare a tennis.” LEGGI TUTTO