La situazione è quella che è, nera. Secondo i dati di Filt-Cgil tra ottobre e novembre ad Orio si teme una diminuzione dei passeggeri intorno al 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I limiti del Covid-19 si stanno facendo sentire molto pesantemente: Ryanair ha finora perso qualcosa come 5 milioni di passeggeri a Orio rispetto al 2019 e considerando che gli irlandesi sono la prima compagnia dell’aeroporto, con l’80% del mercato, i conti sono presto finiti.
L’unico segmento potenzialmente interessante è quello interno, anche perché non sono in vigore restrizioni e controlli per chi arriva da diversi paesi europei: quelli su Spagna, Malta, Grecia e Croazia si sono fatti sentire molto dalla loro introduzione nel secondo semestre di agosto. Per questo Ryanair aggiunge 12 nuovi voli settimanali a partire dal 9 ottobre: 2 per Bari e Napoli, 4 per Catania e Palermo, portando il numero totale rispettivamente a 14, 13, 18 e ancora 18.
DE L’ECO DI BERGAMO
Accedi per leggere gratuitamente l’intero articolo e tutti gli approfondimenti. Inserisci il nome utente e la password del tuo account.