Chissà quanto costa fare colazione ad Amsterdam? Scopriamolo, ma non prima di aver parlato un po’ della città.
Amsterdam È conosciuta come una città vivace, piena di notti selvagge e di ogni tipo di discutibile natura selvaggia. È una destinazione divertente, eclettica e incentrata sulle feste, popolare tra i giovani viaggiatori con lo zaino in spalla che desiderano scatenarsi. Dove fare colazione la mattina, dopo una notte di divertimento? E, soprattutto, quanto costa? Scopriamolo insieme.
L’importanza della colazione
Come tutti sanno, fare colazione ogni mattina è molto importante perché stimola il metabolismo, il che ci aiuta a bruciare calorie durante la giornata.
Ci dà molta energia, necessaria per completare le cose che dobbiamo fare. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui è così il pasto più importante della giornata.
A maggior ragione, quando siamo in vacanza ad Amsterdam e abbiamo in programma una lunga passeggiata per le vie della città, è importante fare il pieno di energie.
Colazione su Amsterdam-wineandfoodtour.it
A proposito: quanto costa fare colazione ad Amsterdam, come con un cornetto e una tazza di caffè? Andiamo a scoprirlo.
Quanto costa fare colazione ad Amsterdam
Una tipica colazione ad Amsterdam è un modo abbondante ed economico per iniziare la giornata. La colazione in città ne rappresenta uno parte importante della sua cultura.
Di solito consiste in cibi come pane, formaggio, uova sode e salumi, oltre a caffè, tè e succhi di frutta. A molti piace aggiungere al mix anche frutta e yogurt.
Il costo varia a seconda del tipo di cibo e bevande che stai cercando. Una colazione base composta da pane, formaggio e caffè avrà un costo da 5 a 10 euro a personamentre una colazione più elaborata e con una gamma completa di prodotti potrebbe costare di più dai 15 ai 20 euro.
Se invece puntate alla tipica colazione all’italiana, cioè caffè e cornetto, vi costerà circa hai 5 eurodi cui 2 euro per il caffè (sì, è costoso) e 3 euro per il cornetto.
Dove fare una buona colazione ad Amsterdam
In una città dove la popolazione si sposta in bicicletta 2 milioni di km ogni giornonon mancano i posti dove fare colazione, dalle panetterie, alle posti per il brunchvai alla creperie, vai alla brasserie e prendi un bistrot.
Il famosissimo Boschi verdi tra Keizersgracht e Singel è uno dei posti migliori per la colazione inglese e il brunch ad Amsterdam.
Infatti c’è quasi sempre una fila di persone in attesa davanti alla porta. Non solo per le loro porzioni generose Uova alla Benedictpancake e pane alla banana, ma anche per i sapori e il servizio fantastici.
Poi c’è G è davvero un bel posto, un locale per il brunch con due sedi ad Amsterdam. Il menù propone primi piatti e piatti originali, come l’hamburger waffle di pollo e uova Pedro con jalapeño olandese.
IL Club della colazione E’ un altro posto dove andare. Il menu vanta vari piatti a tema locale, il che significa che avrai una vasta scelta di stili per la colazione, dai pancake alle uova sul pane tostato croissant freschi ai pancake al latticello. Sono presenti anche nel menù frullati verdiarancione, marrone e rosa.