Carichi la batteria del telefono durante la notte? Potrebbe essere molto rischioso. Ecco tutto quello che devi sapere.
Molte persone sono abituate a caricare il cellulare durante la notte, lasciandolo sul comodino accanto al letto, in modo che al risveglio trovino il livello della batteria al 100%. Non tutti lo sanno, però questa abitudine comporta rischi molto gravi da non sottovalutare.
Lo smartphone è ormai il compagno della nostra vita e ci serve in tutti gli aspetti quotidiani della vita. Per questo motivo molti di noi lo pretendono sempre pronto e performante all’inizio di ogni giornata, soprattutto quando trascorriamo diverse ore fuori casa per lavoro.
Quando carichiamo il cellulare per tutta la notte e raggiunge la carica completa, in quel momento (come specificano molti produttori) conviene scollegarlo dall’alimentazione per evitare di sovraccaricare la batteria. Questo continuo accumulo di corrente provoca dei leggero surriscaldamento dei componenti interni della batteria, portando ad una perdita di capacità e ad un deterioramento precoce. La durata del telefono cellulare verrà quindi notevolmente ridotta in anticipo.
Per quanto riguarda il pericolo dovuto al surriscaldamento della batteria è importante sottolineare un aumento del rischio di a incendio causato dall’aumento della temperatura interna dei componenti del telefono cellulare. Durante la notte potremmo non accorgerci di ciò che accade vicino a noi, sottovalutando una situazione potenzialmente pericolosa. Ma questo non è l’unico motivo per evitare di caricare il dispositivo durante la notte.
Il pericolo di caricare lo smartphone di notte
Per quanto riguarda la salute, caricare lo smartphone di notte è uno dei comportamenti abituali da eliminare subito. Gli smartphone emettono radiazioni elettromagnetiche, seppur in quantità inferiori alla soglia di pericolosità. Posizionando il telefono sul comodino accanto al letto e lasciandolo in carica tutta la notte, emetterà radiazioni molto vicino alla nostra testa per molte ore.
Durante le ore di riposo notturno, il cervello necessita di un ambiente libero da interazioni esterne come le radiazioni. Anche per questo motivo si consiglia di non utilizzare lo smartphone poco prima di dormire. È preferibile ricaricarlo durante le ore di veglia, in un luogo normalmente fresco e ventilato, non vicino alla testa e scollegandolo dalla rete dopo qualche minuto dal raggiungimento del massimo livello di carica.
È essenziale posizionare il telefono il più lontano possibile dal nostro pernottamento, per evitare radiazioni. Durante la ricarica lo smartphone deve essere posizionato su una superficie solida e in un ambiente ventilato per evitare un eccessivo surriscaldamento della batteria. In particolare, è altamente sconsigliabile tenere il telefono in carica sul letto o sul cuscino.