Occhio a Google per tutti coloro che lo utilizzano per le ricerche online: cosa c’è di nuovo da scoprire, ecco i dettagli.
Quando si parla di tecnologia le novità e le idee non mancano mai, e non è un caso che l’interesse degli utenti sia sempre molto alto, a maggior ragione se l’aspetto innovativo è legato a Google e alle ricerche che tutti effettuano online.
L’innovazione in questione ha infatti a che fare con Google e, scendendo ancora più nel dettaglio, è legata in particolare a Google Chrome.
Quest’ultimo suscita sempre un forte interesse poiché è il browser più utilizzato al mondo, e che trae la sua forza e la ragione del suo successo, tra l’altro, dalla sua versatilità.
Da qualche tempo, infatti, sono disponibili diverse versioni, per PC, oltre che per Mac, ma anche Android e iOS.
E Google Chrome è protagonista di alcune novità che destano attenzione, visto che Big G sembra aver aggiornato l’interfaccia grafica che compone la homepage del browser stesso.
Questo è però un aspetto innovativo che non farebbe altro che vincolare all’applicazione Chrome per dispositivi Android.
Google, attenzione alle novità di Chrome: cosa cambia per il browser e cosa devi sapere
Occhi e orecchie aperti, dunque, riguardo alla novità intrinseca Aggiornamento di Google alla GUI del browser Chromeper quanto riguarda l’app per dispositivi Android.
È il canale che ha mostrato e condiviso questo dettaglio Telegramma Google Newsdopo essere stati forzati per quanto riguarda la qualificazione, leggiamo sopra AndroidWorld. Ciò che cambia è il look, che si rinnova, rispetto alla schermata iniziale.
Concretamente la barra di ricerca appare di dimensioni un po’ più grandi, mentre vi è un maggiore arrotondamento per gli angoli degli elementi grafici, ma non è tutto.
Allo stesso tempo, infatti, i contenuti più visti sono presenti all’interno di una sezione separata in termini di background.
Un altro aspetto riguardante la nuova veste grafica riguarda Materiale Tu più esteso, con la tonalità selezionata automaticamente, la più diffusa.
Vale la pena sottolineare che questa innovazione è attualmente in fase di sperimentazione. Non sorprende che il look rinnovato in questione sia presente in forma completa nel comunicato Dev del browser per Android.
Tuttavia, leggiamo, esiste la possibilità di poterla abilitare anche nella versione stabile del browser, facendo riferimento al flag a cui si ha accesso, prima di procedere all’abilitazione, in modo da vedere l’interfaccia rinnovata.
La bandiera è: chrome://flags/#enable-surface-polish