Un’aquila, nonostante la sua maestosità, viene messa fuori combattimento da un piccolissimo granchio, sembra surreale ma è la realtà.
Com’è possibile che un animale così piccolo e apparentemente innocuo può letteralmente deporre un gigante dei cieli? Si parla spesso di forza nel mondo animale, dando per scontato che a vincere sia proprio chi è più grande.
Il leone vince sulla gazzella, lo squalo sul pesciolino, ma non sempre funziona così. Soprattutto quando c’è di mezzo l’astuzia e quindi quando si dovrebbe sconfiggere la parte “piccola” della situazione sfrutta le sue caratteristiche fisiche.
Il granchio che sconfigge l’aquila: un video evocativo
Il leone quindi non sempre cattura la gazzella se corre più veloce, non sempre lo squalo uccide la piccola preda se si infila in posti angusti e, allo stesso tempo, l’aquila non sconfigge il minuscolo granchio se gli si attacca al viso.
Anche se è piccolo con le sue zampe e le sue chele, il granchio può essere davvero insidioso, soprattutto in un caso come quello visto nel video dove si trova praticamente sulla faccia dell’aquila. Una gestione incompetente per un animale senza mani ma con ali che quindi non riescono a farlo staccare dal muso, tanto che crolla in mare per la disperazione.
Sembra una scena epica, incredibile, eppure alla fine quell’animale che si era chinato per raccogliere e magari mangiare il granchio stesso venne messo fuori combattimento da questo piccolissimo avversario. Le immagini sono molto particolari in quanto le dimensioni sono sensibilmente differentici aspettiamo sempre forza, coraggio, valore da un animale come l’aquila.
Un’aquila ha una dimensione che, considerata anche l’apertura alare, arriva a superare i due metri e pesa 6 kg. Questo granchio è molto piccolo ma, anche volendo fare un confronto diretto, il granchio più grande esistente non supera i 40 centimetri. I numeri contano in questo caso perché evidenziano la sproporzione che esiste tra le due specie.
@ridere__ Questo granchio ha una storia da raccontare 😂😂🤷🏾♂️ #fypusa #QuakerPregrain #fypppppppppppppppppppppppppppppppp #blowthisuptiktok #xybca #momentivirali #blowthisup #fypppppppppppppp #video divertenti #momenti divertenti #animali domestici ♬ Oh No – Kreepa
Ciò vale anche per le caratteristiche fisiche, l’aquila è molto forte, ha un becco pericoloso ma allo stesso tempo ha due zampe e le ali, quindi non ha un gesto facile per eliminare l’avversario. Può contare sulla forza, ma non sulla praticità. Il granchio, invece, è dotato di zampette che, seppur minute, gli permettono sia di muoversi che di attaccare l’avversario e quindi, come accade in questo caso, di avere la meglio.