Sinner-Djokovic vivono la sfida delle ATP finals di Torino Live 7-5 | 6-7| 2-2

Ore 23:29 – Sinner-Djokovic 7-5| 6-7| 2-2

Nole vince velocemente i primi due 15, ma poi sbaglia 30-15. Un altro buon servizio e va 40-15. Nole chiude con un ace 2-2

Ore 23:27 – Sinner-Djokovic 7-5| 6-7| 2-1

Un paio di errori del serbo regalano a Jannik il 30-0. Poi arriva un ace di Sinner e un altro errore di Nole 2-1

Ore 23:24 – Sinner-Djokovic 7-5| 6-7| 1-1

Nole parte con un triplo ace 40-0. Poi un gran servizio ed è 1-1

Ore 23:18 – Sinner-Djokovic 7-5| 6-7| 1-0

Nole parte con un dritto micidiale 0-15. Il serbo sbaglia ma Jannik commette doppio fallo 15-30. Nuovo errore di misura del serbo 30-30. Segue doppio ace di Jannik che vince 1-0 il primo game del terzo set

Ore 23:05 – Sinner-Djokovic 7-5| 6-7

Sinner conquista il primo punto con una grande rimonta. Poi anche il secondo con un gran secondo 2-0. Ma un errore di dritto toglie alle azzurre il mini-break del 2-1. Ottimo servizio di Nole 2-2. Sbaglia però il tiro al volo: 3-2. Ma Nole inventa un gran dritto 3-3. E Jannik sbaglia il rovescio 3-4. Ma poi l’azzurro tira fuori una gran risposta 4-4. Il servizio del serbo, seguito dal dritto vincente, è impietoso 4-5. Lungo il diritto di Sinner 4-6. Bella difesa azzurra e il serbo sbaglia 5-6. Ma il rovescio di Sinner finisce sul nastro, Nole vince il set 7-6 (7-5)

Ore 22:58 – Sinner-Djokovic 7-5| 6-6

Jannik parte con un gran servizio seguito da un errore e un doppio fallo 15-30. Ma Nole sbaglia il dritto ed è 30-30. Poi un quasi ace delle azzurre seguito dal gran punto di Nole 40-40. Altro servizio eccezionale dell’azzurro che chiude 6-6 per errore di Nole, andando al tie-break

Ore 22:53 – Sinner-Djokovic 7-5| 5-6

Un paio di errori di Jannik e Nole portano subito al 30-0. Poi l’ace del serbo e l’errore di Jannik regalano la partita al serbo 5-6

Ore 22:49 – Sinner-Djokovic 7-5| 5-5

Una risposta sbagliata, un ace e un gran servizio portano le azzurre in vantaggio sul 40-0. Jannik chiude a reti inviolate con un altro gran servizio 5-5

Ore 22:47 – Sinner-Djokovic 7-5| 4-5

Nole va oltre l’appoggio del pubblico per Sinner e si porta sul 40-0 con il servizio. Poi un rovescio in contropiede gli fa vincere la partita a zero 4-5

Ore 22:43 – Sinner-Djokovic 7-5| 4-4

Jannik parte con un dritto devastante seguito però da un errore del 15-15. Anche Nole sbaglia poi Jannick libera il servizio 40-15. Ancora un errore del serbo e di Jannik che porta al 4-4

Ore 22:39 – Sinner-Djokovic 7-5| 3-4

Nole sbaglia un dritto, ma poi si aggrappa al servizio e segna due punti di fila. Gran dritto di Nole e 40-15. Il serbo chiude con un ace 3-4. Ma poi chiede aiuto al fisioterapista

Ore 22:33 – Sinner-Djokovic 7-5| 3-3

Iniziamo con un errore per un 15-15. Poi palla corta capolavoro di Jannik e ace del 40-15. Ma Nole colpisce forte con il diritto 40-30. e con una risposta da record arriva a 40-40. Ma il tentativo di risposta vincente finisce fuori e il servizio di Jannik chiude la partita 3-3

Ore 22:30 – Sinner-Djokovic 7-5| 2-3

Nole parte bene al servizio e sale 30-0. poi il lanciatore di contro-palla dell’azzurro. Altro ace per il serbo 40-15. Nole però sbaglia un tiro al volo del 40-30. Poco male, con un altro asso la partita è sua 2-3

Ore 22:22 – Sinner-Djokovic 7-5| 2-2

Nole sente odore di sangue, parte con una grande risposta per un 15 chiuso con uno smash. Si ricomincia a palleggiare da dietro e Jannik questa volta sbaglia lo 0-30. Sinner prende la linea con un gran dritto e Nole sbaglia il dritto 30-30. Poi l’ace e un errore delle azzurre, si va in vantaggio. Un altro ace e uno smash dell’azzurro regalano il punto a Jannik per il 2-2

Ore 22:19 – Sinner-Djokovic 7-5| 1-2

Sinner parte con un rovescio da campione. Seguito però da un paio di errori. Due ace del serbo e un punto conquistato dal numero uno del mondo per 1-2

Ore 22:15 – Sinner-Djokovic 7-5| 1-1

Sinner è costretto ad affidarsi al servizio contro un Nole che gioca tutto a rete. Sinner però subisce fallo e il punteggio è 30-30. Ottimo secondo di Jannik e 40-30. Poi è l’azzurro a chiudere al volo il punteggio dell’1-1

Ore 22:11 – Sinner-Djokovic 7-5| 0-1

Sinner continua la serie di 9 punti a zero all’inizio del secondo set che diventa 10. Poi Nole segna un 15 e rompe l’incantesimo. Il serbo si affida al tiro al volo e conduce 40-15. Un errore di Sinner regala a Nole il primo punto del secondo set 0-1

Ore 22:09 – Sinner-Djokovic 7-5

Nole era stato quasi perfetto fino al 40-0 per lui sul 5-5. Poi la rimonta dell’azzurro ha mandato in confusione il serbo che ha avuto un improvviso calo mentale che gli è costato il set

Ore 22:04 – Sinner-Djokovic 7-5

Nole parte male e regala il primo 15 a Sinner mandando in rete un rovescio. Poi sbaglia un pallonetto, ne segna un secondo e concede 3 set point all’azzurro. Che segna per primo grazie all’ennesimo errore del serbo 7-5

Ore 21:57 – Sinner-Djokovic 6-5

Nole approfitta prima di un errore di Sinner e poi con servizio e dritto per portarsi subito in vantaggio per 30-0. Poi 40-0 con un gran servizio. Due grandi passaggi di Sinner portano il punteggio sul 40-30. Schiaffo al volo di Jannik e 40-40. Doppio fallo del serbo. Un gran rovescio e il break è 6-5

Ore 21:52 – Sinner-Djokovic 5-5

Per non perdere il set Sinner si affida al servizio. Che lo appoggia a tratti e così Jannik commette un paio di errori e va sul 15-30. Ma non arrivano due errori non suoi e l’azzurro rimonta 40-30. Conquistare il punto con un servizio vincente 5-5

Ore 21:49 – Sinner-Djokovic 4-5

Nole, tuttavia, è implacabile nel suo servizio. E’ subito 30-0, poi Jannik sbaglia un tiro da lontano. e Nole con un altro gran servizio, chiude la partita 4-5

Ore 21:45 – Sinner-Djokovic 4-4

Jannik parte con doppio servizio e dritto 30-0. Un errore dell’azzurro poi un ace e un errore di Nole ed è 4-4

Ore 21:37 – Sinner-Djokovic 3-4

La settima partita inizia in modo un po’ più equilibrato. Un paio di errori di Novak portano Jannik sul 15-30. Che poi guadagna un break sul 30-40. Nole si affida al servizio e lo annulla. Poi con un gran recupero e un bel tiro al volo si riporta in vantaggio. E con un gran secondo va 3-4

Ore 21:27 – Sinner-Djokovic 3-3

Brutto errore di Jannik che si porta subito sullo 0-15. Che subito dopo vince il primo scambio lungo 15-15. E poi punisce ancora il serbo con un lungo dritto che Nole respinge in rete. Poi una grande risposta del serbo. Ma Jannik attacca il servizio e si riporta sul 40-30 che però diventa 40-40 per un errore dell’azzurro. Per la prima volta andiamo ai vantaggi. Jannik si salva da un break point con un ace. Poi ancora un gran servizio e una palla corta per chiudere la partita sul 3-3

Ore 21:24 – Sinner-Djokovic 2-3

Novak tenta la prima palla corta dell’incontro ma sbaglia lo 0-15. La partita è più incentrata sul servizio che mai. Quando uno dei due mette per primo, quasi sempre vince il punto. Tre ottimi primi palloni di Nole (compresi 2 ace) lo riportano in vantaggio sul 3-2

Ore 21:20 – Sinner-Djokovic 2-2

Jannik inizia con 3 assi. Poi due grandi rally vinti da Nole. Tuttavia sbaglia e concede il 2-2

Ore 21:17 – Sinner-Djokovic 1-2

Altri tre buoni primi per il serbo che chiude i primi 15 con un gran tiro al volo. Poi chiude la partita con un asso a zero

Ore 21:14 – Sinner-Djokovic 1-1

Sinner va subito sul 30-0 grazie ad un errore di Nole. Poi un gran servizio restituito in rete dal serbo e un ace. Siamo 1-1

Ore 21:11 – Sinner-Djokovic 0-1

Parte bene Nole, che va sul 40-0 con tre buoni primi. Poi un errore di Sinner gli regala il punto

21:10 – Inizio della partita

Djokovic inizia a servire

21:02 – In campo Sinner e Djokovic

I due hanno fatto il loro ingresso. Grande emozione, qualche fischio ma anche applausi per il fuoriclasse serbo. Una vera ovazione per Jannik

20.55 – I due stanno per entrare in campo

A Torino è tutto pronto. I due giocatori entreranno presto in campo

20:26 – Jannik deve vincere in 2 set per qualificarsi

Ore 19:55 – Djokovic favorito dai bookmaker

Jannik Sinner è in gran forma e pensa di avere le carte in regola per battere Novak Djokovic alle ATP Finals di Torino. Ma i bookmaker non sono d’accordo e vedono ancora una volta il serbo come favorito, avendo vinto tutti e tre i precedenti incontri tra i due. La prima volta fu a Montecarlo e il serbo vinse facilmente, le altre due a Wimbledon e il risultato non cambiò. Il serbo finora è sempre stato superiore all’altoatesino in termini di esperienza e di gioco. Ma Sinner è cresciuto in modo esponenziale nel 2023, imparando dai suoi errori e migliorando in tutti i fondamentali. ecco perché questa volta l’esito è più incerto che mai.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web