Skoda Superb 2024: eccola senza veli

NON NEGA IL SUO PASSATO – Nessuna rivoluzione nelle forme per il nuovo Skoda Stupenda. Semmai un’evoluzione rispetto alla generazione precedente, con linee più decise, marcate nervature sul cofano che convergono verso la spigolosa calandra ottagonale, sottili fari a LED e un nuovo logo. Anche i paraurti anteriore e posteriore sono più scolpiti, mentre i fari sono più sottili e possono anche avere luci LED dinamiche e illuminarsi per darti il ​​benvenuto. Esistono molte soluzioni per migliorare laefficienza aerodinamicache porta a un Cx di appena 0,23 per la versione berlina (10% in meno rispetto a prima) e 0,25 per la familiare (-15%): tra gli accorgimenti, il parabrezza più inclinato, due prese d’aria Bocchette dell’aria richiudibili elettricamente quando si indossa Non necessitano di raffreddamento del motore né dei freni, paraurti con feritoie che riducono la formazione di vortici attorno alle ruote anteriori e, per la station wagon, uno spoiler sopra il lunotto.

UN BAULE DA 690 LITRI – Il nuovo in Italia Skoda Stupenda Verrà solo carrozzeria Station wagon (la berlina è riservata agli altri paesi) e sono attesi i primi esemplari nelle concessionarie Giugno 2024 (i prezzi, comunque, saranno ufficializzati a gennaio, ma dovrebbero partire da circa 45.000 euro). IL lunghezza aumenta di 4 cm, raggiungendo 490, mentre la larghezza scende leggermente: 185 cm, 1,5 in meno di prima. L’altezza è pressoché identica, 148 cm: solo 5 millimetri in più. Un segno in più anche per la capacità di carico, che può arrivare a 690 litri con il divano in posizione d’uso e 1920 quando reclinato.

POZZETTO MODERNO – La vera rivoluzione per il nuovo Skoda Superba station wagon è dentro, dove troviamo finiture ancora più ricercate e una plancia decisamente hi-tech, dominata da un touchscreen da 12,9 pollici. Appena sotto i comandi multifunzione per la gestione del “clima”, delle modalità di guida e di alcune funzioni di infotainment. A Skoda li chiamano Quadrante intelligente e utilizzare piccoli display rotondi da 32 millimetri di diametro all’interno di tre selettori a ruota. I due esterni permettono di regolare la temperatura di ciascun lato dell’abitacolo o di attivare il riscaldamento e la ventilazione dei sedili: si va da uno aaltra funzione premendo la rotella. Allo stesso modo, quello centrale può controllare quattro di queste sei voci: volume dell’infotainment, velocità della ventola del “clima”, direzione del flusso, modalità di guida, zoom della mappa del navigatore o attivare la modalità “intelligente” del climatizzatore (controlla anche polline e polvere ). Dietro al volante trova posto il cruscotto digitale da 10″, abbinabile, a seconda degli allestimenti, al nuovo head-up display a colori. Inoltre, oltre alle quattro prese USB-C da 45 watt (due anteriori e due posteriori), utili anche per caricare un laptop, ce n’è una dietro lo specchietto retrovisore interno, per alimentare una dash cam.

LA SICUREZZA AL CENTRO – In quello nuovo Skoda Superba station wagon debuttano diversi sistemi assistenza alla guida, come la frenata automatica quando si svolta agli incroci o il sistema (basato su radar e telecamera frontale) che monitora i veicoli in arrivo quando escono da un vialetto o da una strada laterale e attiva i freni se c’è il rischio di incidente. Alcuni sistemi arriveranno più tardi, grazie ad aggiornamenti via etere: tra questi, la frenata in retromarcia quando c’è il rischio di investire un pedone. Parlando di sicurezza, la nuova Skoda Superb Wagon può avere fino a 10 airbag, di cui uno per le ginocchia del guidatore, uno centrale tra i sedili e due laterali per i passeggeri sul divano. Contribuiscono anche alla sicurezza nuovi fari Matrice LED con un fascio luminoso più potente del 40% rispetto al passato.

TANTE SOLUZIONI SEMPLICEMENTE INTELLIGENTI – Nel gergo della casa ceca a queste si associano le parole semplicemente intelligente trucchi intelligenti che aumentano la facilità d’uso. Un classico sono i gli ombrelli nascosto nella portiera del conducente e del passeggero anteriore, oppure nel raschietto per il ghiaccio nello sportello del serbatoio. Adesso, però, sono realizzati con materiali riciclati, così come i tessuti dei rivestimenti dei sedili, ma per i più ricchi rivestimenti Laurin & Klement vengono utilizzate morbide pelli trattate con scarti della lavorazione delle olive. Al suo debutto tra le soluzioni semplicemente intelligenti, il porta tablet a scomparsa nel bracciolo centrale posteriore o nelle tasche dei sedili per riporre lo smartphone. Pratica il nuovo piastra wireless 15 watt ventilato: evitando il surriscaldamento dello smartphone, permette di ridurre i tempi di ricarica. Nuovo anche il tendalino che (a richiesta) si apre e si chiude elettricamente insieme al portellone. A proposito di comfort, la nuova Skoda Superb Wagon può disporre di sedili con funzioni massaggianti e di ammortizzatori a controllo elettronico di ultima generazione, capaci di variarne la rigidità sia in fase di compressione che di rilascio.

NUOVI IBRIDI, ANCHE PLUG-IN – Abbiamo già avuto modo di parlare dei motori durante il test in anteprima del prototipo del nuovo Skoda Superba station wagon (legislazione Chi per saperne di più). A quelli più classici 2.0 turbodiesel da 150 o 193 CVrinnovati per migliorarne l’efficienza, sono accompagnati da uno nuovo 1,5 ibrido lieve motore a benzina da 150 CV e due 2.0 turbo da 204 o 265 CV. Tutti sono abbinati ad un cambio doppia frizione a sette rapporti e le versioni più potenti ne hanno il Trazione 4×4. Due ruote motrici (anteriore) e cambio DSG a sei rapporti, invece, per il 1.5 plug-in da 204 cavalli, che si distingue per la notevole autonomia media dichiarata in modalità elettrica (oltre 100 km) e per la possibilità di ricaricare il batteria da 25,7 kWh anche in corrente continua a 50 kW, oltre che in corrente alternata fino a 11 kW. Quindi in 25 minuti si passa dal 10 all’80% di carica.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web