Stai pensando di acquistare una casa all’asta? Fai attenzione a questi 5 rischi per il tuo investimento

Se vuoi comprare una casa all’asta, fai attenzione! Ci sono cose che devi sapere per evitare rischi: ecco i 5 punti da analizzare.

Avere una casa propria è il desiderio di tante persone, facciamo di tutto per raggiungere l’obiettivo: cerchiamo di risparmiare per aumentare i soldi da accantonare, accendiamo un piccolo mutuo e magari con l’aiuto della famiglia riusciamo a acquistare un immobile. Purtroppo di questi tempi non è facile e a volte bisogna arrendersi per evitare di rimanere intrappolati in troppi debiti. Ma negli ultimi anni c’è una possibilità in più: le case all’asta giudiziaria.

Acquistare una casa all’asta ci fa risparmiare molti soldi ed è un vero affare; un investimento che alcuni fanno per avere la prima casa e altri per ricavare un piccolo reddito affittandola. Ci sono buoni affari sul mercato in tutte le città. la procedura è un po’ più complicata rispetto al normale acquisto ma si possono ottenere buoni risultati. Bisogna però fare attenzione perché queste tipologie di case potrebbero riservarci delle spiacevoli sorprese. Ci sono alcune cose che è fondamentale sapere per evitare di correre rischi.

Vediamo insieme i rischi più comuni in cui possiamo incorrere partecipando ad un’asta per un immobile.

Partecipare ad un’asta non è così semplice, potremmo aggiudicarci una casa che è un vero affare ma bisogna analizzare attentamente la storia dell’immobile per evitare sorprese: bisogna leggere attentamente la perizia che è il documento più attendibile riguardo la storia dell’immobile. immobile se non siamo esperti forse è meglio affidarsi ad una figura specializzata che ci accompagnerà nella scelta.

Comprare casa all'asta: cosa considerare

Comprare casa all’asta, tutto quello che c’è da sapere (DesignMag.it)

-Il tribunale è autorizzato a vendere tutto ciò che è stato sequestrato ma non vi è alcuna garanzia sullo stato giuridico in cui si trovano gli immobili. Per essere più chiari, potremmo comprare una casa completamente abusiva nella quale non potremo vivere.

-Non sempre le banche sono disposte a concedere ipoteche sugli immobili all’asta. Se la casa ha problemi tecnici o legali, anche se facilmente risolvibili nella maggior parte dei casi, la banca ritirerà e non emetterà il mutuo. Questo per noi può essere un vero problema: stiamo per concludere, dobbiamo saldare il saldo e la banca chiude i rubinetti!

-A volte si trovano all’asta immobili che non sono di proprietà esclusiva: dopo averlo acquistato potremmo renderci conto di non essere proprietari al 100% per questioni di usufrutto o nuda proprietà.

Informati prima di acquistare una casa all’asta, il tuo futuro dipende da questo.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web