Novità che faranno impazzire i tanti videogiocatori che potranno avere sempre con sé la loro amata console ovunque vadano
Sony ha deciso che la PS5 entrerà di diritto a far parte degli accessori più ricercati nelle auto elettriche di nuova generazione. Di cosa stiamo parlando? Alcune novità riguardanti le nuove auto che le renderanno irresistibili per gli appassionati di videogiochi. Ma quali sono i modelli che verranno preparati per questo evento?
Un’idea lanciata da Sony tramite Izumi Kawanishi che ha espresso i suoi pensieri e progetti nel corso di un’interessante intervista pubblicata dal Financial Times. Le sue parole sono chiare e decise: “Sony offre contenuti, servizi e tecnologie di intrattenimento che contano molto per le persone”E continuava dicendo: “Vogliamo adattare questi asset alla divisione mobilità e questa è la nostra forza contro Tesla”.
L’intrattenimento in auto diventa quindi un punto focale per l’azienda giapponese, che utilizza la tecnologia per produrre auto equipaggiate con PS5. Ma non si tratta solo di offrire ai propri clienti un servizio aggiuntivo, l’obiettivo è contrastare Tesla battendola nel suo stesso campo. Questo perché l’azienda rivale ha già inserito i videogiochi nelle sue auto elettriche, i videogiochi applicati da Tesla lo sono Cyberpunk 2077 e Cuphead.
PlayStation a bordo, le nuove auto elettriche ne saranno dotate
Le vetture interessate da questo upgrade sono quelle targate Honda, in particolare alcuni modelli specifici in produzione che verranno messi in circolazione prossimamente. Non sono ancora state definite le modalità, il punto di installazione e le funzioni legate alla presenza della Play Station in macchina.
Honda, in collaborazione con Sony, sta progettando futuristici modelli di auto elettriche che avranno a bordo innumerevoli caratteristiche high-tech. I veicoli non saranno più intesi solo come mezzo di trasporto ma diventeranno qualcosa di più importante e personale, ma soprattutto un vero sogno per i Gamers. Il nuovo Joint venture Sony Honda Mobilità lo vedrà nascere progetti interessanti e innovativi per i tossicodipendenti PS.
Sony non può essere da meno e si unisce Honda in una joint venture creando Afeela, che promette grandi sorprese per l’industria automobilistica e dell’intrattenimento. L’unione tra le due aziende giapponesi permette loro di avere tutte le competenze teoriche e pratiche per realizzare auto elettriche di ultima generazione. In questi nuovi media non può mancare l’intrattenimento, di cui ancora non abbiamo informazioni precise. Ma la risorsa di intrattenimento in auto è stata definita da Kawanishi “tecnologicamente possibile”anche se non sono stati ancora dichiarati tempi e modalità precise.
Il nuovo presidente della Joint Venture, Yasuhide Mizuno, ha indicato una possibile data per la messa in strada della prima auto elettrica Sony Honda nel 2005. Ma l’Europa dovrà attendere ancora perché i primi modelli verranno spediti in Nord America e includeranno contenuti degni di nota ancora da scoprire. Una nuova concezione dell’auto non solo come semplice veicolo ma piuttosto come area personale per il relax.
Un rifugio dove “per poter godere dello spazio all’interno della propria auto, è necessario farne un luogo dove non sia necessario guidare” e prosegue affermando: “La soluzione è la guida autonoma”. Una rivelazione di Kawanishi al Financial Times, che presenta una visione dei veicoli completamente diversa da quella conosciuta in cui giocare con la PS5 sarà un modo per passare il tempo in movimento.