Urslaan Khan, 41 anni, dice di aver immediatamente informato la sua banca quando ha visto l’ingente somma di sterline sul conto.
Il giorno prima aveva solo una sterlina sul suo conto in banca e poi quando si alza dal letto e consulta il suo conto si rende conto di avere ben 122.000 £. Questa è la storia che è accaduta a Urslaan Khan, un impiegato inglese di quarantun anni, che credeva che la sua vita avesse preso la svolta che aveva a lungo sperato. Ma in realtà questo credito anomalo e l’improvviso è stato, in sostanza, il risultato di un errore da parte della propria banca. Scopriamo insieme come sono andati i fatti e come è stata risolta la particolare questione.
Sul suo conto trova 122mila sterline
Un uomo è rimasto scioccato quando sul suo conto sono apparse 122.000 sterline che, per 24 ore, ha pensato di poter tenere per sé. Urslaan Khan41 anni, è rimasto scioccato quando ha visto sul suo conto l’enorme somma, sulla quale – in precedenza – vi era stato soltanto 1 sterlina.
Ha immediatamente informato il Gatehouse Bank dell’incidente, visto che la situazione gli è apparsa subito decisamente anomala. Urslaan sostiene che – allora – gli è stato detto che il denaro gli apparteneva e che poteva tenerlo. L’uomo, come puoi immaginare, era al settimo cielo.
Il clamoroso errore della banca
Dopo la comunicazione di Khan, però, la banca si è subito accorta dell’errore commesso: quindi, il giorno dopo, ha chiesto a Urslaan di restituire tutti i soldi. L’assistente amministrativo di Piopposituato nella zona est di Londra, ha restituito alla banca fino all’ultima sterlina lunedì 2 ottobre.
Ha detto a riguardo: “Avevo £ 1 sul mio conto di risparmio. Avevo stabilito un ordine permanente, dal quale dovevano essere accreditati £ 200 sul mio conto bancario, ma non avevo i soldi per farlo. Quindi quando è successo sono andato a dare un’occhiata il mio saldo diceva £ 122k“.
“Non solo hanno messo i soldi sul mio conto, ma mi hanno anche permesso di trasferirli sul mio conto Barclays“. Urslaan ritiene che il denaro fosse destinato a un altro cliente che possiede almeno due conti presso la banca in questione.
Egli ha detto: “A quanto pare, questa persona deve avere due account: conto A e conto B. La banca avrebbe dovuto prendere i soldi da A e metterli in B. Ma sono finiti sul mio conto – conto Z“.
Urslaan ha restituito i soldi dopo aver parlato con la banca. Egli ha detto: “Starei bene per tutta la vita se lo avessi tenuto con me.”.
“Ma se avessi voluto tenermi i soldi non lo avrei detto a nessuno!E aggiunge: “Ho preso l’iniziativa per sensibilizzare”. Bisogna sicuramente elogiare l’azione del 41enne che ha avuto l’onestà di denunciare questo disguido alla sua banca di fiducia.