tempo per un Apple Watch economico? E Apple TV potrebbe avere un gamepad

Jon Prosser, per chi non lo conosce, è uno dei leaker più attivi e prolifici sul fronte Apple, almeno negli ultimi mesi. Sono venuti da lui le prime, importanti indicazioni sul prossimo iPhone 12, ma anche informazioni su prodotti più laterali, come Apple Glass. Oggi su Twitter si è permesso di fare una sessione di domande e risposte con gli utenti, e la conversazione che si è sviluppata naturalmente ha spesso toccato i prodotti del colosso di Cupertino. Vediamo quali sono le informazioni più interessanti rilasciate da Prosser in questa occasione, tenendo sempre conto che si tratta solo di rumors, e che al momento non c’è nulla di confermato dai canali ufficiali.

La notizia che più ruba l’occhio, tra tutte, riguarda un nuovo Apple Watch. No non lo è ancora un’altra voce sulle caratteristiche che includerà Serie 6: secondo Prosser, infatti, a Apple Watch economico (o “SE”, come l’iPhone). Un rumor che aveva già cominciato a circolare in rete, e che ora prende dunque forza: per abbassare il prezzo finale, secondo le prime indiscrezioni, a Cupertino avrebbero pensato di utilizzare la plastica al posto dell’alluminio o del titanio.

Poi ci sono gli iPhone 12: nessuna notizia particolare, ma solo la conferma che, come già anticipato da alcune fonti (ma i risultati a questo proposito sono sempre stati contrastanti), le possibilità di vedere uno schermo a 120 Hz sulla prossima generazione di iPhone sono scarse. Per quanto riguarda il lancio sul mercato, anche secondo Prosser iPhone 12 Pro e 12 Pro Max dovrebbero uscire solo a novembre.

Anche ciò che Prosser ha da dire è intrigante sul davanti Apple TV. A quanto pare Apple non solo non vuole abbandonare il suo piattaforma di gioco, Apple Arcade, ma sembra pronto a rinascere, avvicinando Apple TV a una vera console domestica. O almeno, più di quanto non sia adesso: e in questo senso avrebbe anche sviluppato un gamepad dedicato.

E se qualcuno si chiedesse che fine ha fatto AirPower, l’ambizioso caricabatterie wireless universale annunciato e poi abbandonato da Apple, ma di cui ultimamente siamo tornati a parlare: beh, la notizia non è incoraggiante. Per quanto ne sa Prosser, il progetto è ancora vivo, ma lungi dall’essere finalizzato.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web