Una giornata con Google Pixel 8

Vivi finito! Grazie per seguirci.



19.54
Con queste foto di buon cibo (sicuramente più del mio cous cous con verdure) vi auguro una buona cena e ci vediamo al prossimo live! (L’hamburger Beyond doveva farmi sentire meno in colpa per aver provato la renna e la carne di cervo). Tutte le foto modificate da RAW.



19.42


Risultato onesto che denota che sotto 5G/rete dati/display ad alta luminosità i consumi sono decisamente più impattanti. Puoi praticamente sempre uscire la mattina e tornare a casa senza limitare il tuo utilizzo, ma non hai mai quel extra in più. Soprattutto Xperia 5 V e Xiaomi 13 sono avanti sul lato “compatto”. Ti invito a leggere anche i commenti dove potrai trovare tanti altri feedback degli utenti e a guardare il video del viaggio!



19.38
Per chi se lo chiede: si tratta di velocità di ricarica dal 5 al 100% (ricarica adattiva disattivata). Non è molto lento ma il problema critico è quando hai bisogno di una carica sprint del 20-30% in movimento e una carica massima di 27 W (con il caricabatterie giusto) non lo consente.



19.34
Ribadisco, come scritto nel box sopra la live: le ore di visualizzazione dicono tutto e niente. Considera, ad esempio, tutti gli scambi di dati effettuati oggi (probabilmente non replicati nella tua giornata tipo). Gaming assenti, non essendo il mio standard, soprattutto su computer compatti.



19.33
Con questo avviso direi che possiamo dichiarare chiusa la diretta! Abbiamo raggiunto 6h 43m di SoT, cifra che personalmente raggiungo alcune volte, facendo un utilizzo più passivo con almeno 24h di dispositivo attivo e passivo.



19.12
Usato zero, percentuale rimasta al 6% in questi 40 minuti di gioco. Che meme è l’icona di YouTube Studio, un’app Google, senza il materiale a cui hai dedicato il tema. Sono passati mesi ormai, Google per favore fai qualcosa 🥲. (Meta anche tu.)



18.32
Tesserino secondario su Dazn, pronto ai rituali voodoo per far segnare Lookman e vincere la giornata (contro Leonardo Bellizzi, oggi derby della Capitale). Piccolo controllo dell’app Fanta di pochi minuti e scende al 7%.



18.24
Pixel 8 collegato al Pixelbook quindi mentre finisco di modificare un articolo per il blog tengo ancora d’occhio le notifiche che arrivano. Nel frattempo ho risposto ad altri 20-30 messaggi e sono all’8%. Superate le 6 ore.



17.40
Finalmente di nuovo sul WiFi. In 5G ho continuato a fare chiamate Telegram per organizzare eventi che vedrete nelle prossime settimane + rispondere ai vostri messaggi/domande. Siamo a quasi sei ore di display con il 16% rimanente.



17.02
Sono ufficialmente sceso sotto il 20% della batteria. A ciò si aggiungono altri 15 minuti di chiamate e un caricamento del reel su Instagram (andate a vederlo, è scattato da Pixel 8!!). Social misti.



16.25
Da domani passerò qualche giorno con lui, chi lo riconosce 🫥? Android 14 (ma ancora beta) è arrivato. Infine le icone sono tutte tematiche… cosa che su Pixel non c’è, assurdo.



15.44
Chiamata da 9 Min 47 sec con Elena per organizzare i social della settimana, tieni presente che la chiamata in chiaro spesso è disattivata sui Pixel di default. 4h35min di visualizzazione e 30% di batteria rimanente. Vi lascio il riepilogo completo dei consumi.



15.31
Cantieri criminali nel paese delle meraviglie (EUR). Entrambi UW. Batteria al 32% tra video, foto e messaggi WhatsApp. Metti in pausa e attendi una chiamata per provare Cancella chiamata.



14.57
Arrivati ​​a destinazione, UW e foto 2X. Un po’ di allenamento ora per il bassotto (stiamo cercando di lavorare sulla sua ansia e sul suo autocontrollo nel rincorrere qualsiasi animale selvatico veda (piccoli progressi). Batteria 40%.



14.03
Batteria al 56%. Lo scambio 4G/5G non ha nulla da segnalare. Utilizzo il P60 Pro da una settimana senza 5G quindi non mi lamento :’). Con il wireless AA il vetro dietro (soprattutto in alto a destra) risulta caldo. Batteria a 36°C, temperatura ambiente a 23°C.



13.21
Scaricato 1 GB tramite WiFi da CapCut Cloud, esportato un reel e caricato su WeShare. Sono passato al 5G e sono uscito di casa. Vado a prendere la macchina e se tutto va bene ci aspettano solo 30 minuti di traffico. Circa 3 ore di display con utilizzo moderato per scarica del 38%.



12.46


Non si vede dallo schermo ma la Gomma Magica ha creato una macchiolina grigia diversa dal colore della lastra e ho dovuto fare diversi passaggi. Il Magic Editor risolve il problema la prima volta (ma si passa attraverso il noiosissimo Cloud)



12.44
Pranzo triste mentre finivo di modificare il reel, questa carbonara di qualche sera fa era molto più buona (corretta con il Magic Editor, la Gomma Magica creava artefatti). La massima funzionalità in questi casi!



12.02
Qualcuno non ha preso molto bene la notizia che saremmo usciti dopo pranzo (devo finire di montare il reel del Motorola). Foto RAW colorate e pixel JPEG. In questi casi ovviamente non ha molto senso utilizzare il raw.



11.56
La recensione del Motorola G84 è pronta e la vedrete tra pochi giorni (domani o dopodomani 🤫). Come esperimento sociale l’ho montato da un Pixelbook del 2017, che è una sfida (ma lo adoro). Pagato 80€ ristrutturato con i7.



11.21
Caricato circa 1 GB di video su Telegram per trasferirlo su iPad, operazione completata in due minuti. Siamo al 78% ma ora lo lascio da parte per una quarantina di minuti mentre ho un veloce video da montare!



11.12


La differenza di cui ti parlavo è circa il 5-6% in più rispetto ad un tempo simile. Nel frattempo ho anche risposto a diversi commenti sotto i video tramite YT Studio.



10.38
Alla fine ho utilizzato anche YT Music in confronto, sembra consumare molto di più di Spotify (vedrai nella prossima schermata batteria). Per ora la prova gratuita non convince, penso che mi atterrò a Spotify/Apple Music (datemi feed nei commenti se lo usate e vi consuma così)



10.28
Piccolo allenamento finito, doccia veloce, finisco di scrivere un pezzo e poi usciamo a pranzo. Differenze tra tapis roulant intelligente e orologio intelligente.. a che punto siamo però :’). Non ho utilizzato FitBit per Spotify



09.53
Risolto il problema con l’AOD disattivato anche per me, considero quello visto nel video con un sollevamento più che onesto, per il resto ho lo smartwatch (GT4 46mm) collegato. Adesso un po’ di esercizio fisico, sempre intelligente, e poi si usci!



09.15
Ho finito di guardare una serie di 10 minuti in PiP mentre rispondevo ad alcune e-mail e sistemavo l’articolo in Chrome. Siamo al 99% con 29 minuti di SOT. Giornata tranquilla fino alle 12 circa.



08.53
Prima di attivare il tema scuro ho controllato di aver disattivato tutte le impostazioni di Google Wi-Fi/Bluetooth Scan per evitare scarichi anomali in standby (le ultime due impostazioni sottolineate)



08:50


Buongiorno a tutti, smartphone staccato alle 08:43. SIM Tim inserita, 5G attivo e passaggio al tema scuro (nel video abbiamo visto quello chiaro).

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web