Usa, addio all’orrore delle armi chimiche: distrutte le ultime scorte

“Oggi sono orgoglioso di annunciare che gli Stati Uniti hanno distrutto in sicurezza le ultime scorte di munizioni, avvicinandoci a un mondo libero dall’orrore delle armi chimiche”. L’annuncio è arrivato dal presidente Usa Joe Biden, che ha evidenziato il completamento della distruzione delle ultime scorte di armi chimiche.

Leggi anche: Guerra in Ucraina, “guadagni importanti”. Gli esperti anticipano il caporetto russo

Gli Stati Uniti erano stati gli ultimi a firmare la Convenzione sulle armi chimiche, entrata in vigore nel 1997, con l’obiettivo di porre fine alla guerra tossicologica entro il 30 settembre 2023. L’obiettivo è stato raggiunto con quasi tre mesi di anticipo. Durante questo periodo sono state eliminate 72.000 tonnellate di scorte. Quindici mesi fa gli Stati Uniti avevano meno di 600 tonnellate da distruggere. La Russia ha annunciato nel 2017 che avrebbe anticipato di tre anni la completa eliminazione delle sue armi chimiche, ma persistono dubbi sull’effettiva eliminazione delle scorte. Dubbi da parte dell’Occidente anche per altri tre Paesi: Myanmar, Iran e Siria. “Russia e Siria – ha spiegato Biden – dovrebbero rispettare il loro impegno nei confronti della Convenzione e ammettere quali sono i loro programmi non dichiarati, usati per commettere atrocità”. Manca ancora la trasparenza su tali armi distruttive.

Leggi anche: Ucraina, bombe a grappolo “gesto disperato”: la rabbia dei russi con gli Usa

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web