E nella notte italiana la polizia della città del Kentucky ha riferito che sono stati sparati colpi di arma da fuoco contro due agenti durante le proteste. La loro condizione è sconosciuta.
La città aveva il coprifuoco alle 21 locali: era stato deciso in anticipo dal sindaco di cercare di calmare gli animi ed evitare una notte di violenze. Ma ci sono molte città americane in cui si sono registrate proteste per chiedere giustizia per Breonna Taylor. A Washington, i manifestanti hanno lasciato il Dipartimento di Giustizia e si sono diretti alla Casa Bianca. A New York si sono riuniti al Barclay Center di Brooklyn e poi si sono diretti a Manhattan, sorvolata da diversi elicotteri nel tentativo di garantire proteste pacifiche.
Era marzo quando gli agenti hanno fatto irruzione nella casa della ragazza, che dormiva con il suo ragazzo nel cuore della notte. Non capendo cosa stava succedendo e non riuscendo a riconoscere che era la polizia, il partner di Taylor – Kenneth Walker – ha sparato a uno degli agenti a una gamba. I tre poliziotti hanno risposto sparando 32 colpi, molti dei quali avevano raggiunto e ucciso Taylor. Per il gran giurì, la reazione degli agenti era giustificata perché Walker ha sparato per primo.
La decisione del gran giurì è “offensiva”, afferma Ben Crump, l’avvocato della famiglia Taylor. Kamala Harris, la candidata democratica alla vicepresidenza, ammette di non aver avuto l’opportunità di leggere la decisione, ma dice: “Non c’è dubbio che la famiglia di Breonna Taylor meritasse giustizia ieri, la merita oggi e la meriterà domani”, dice. “La giustizia non è facile”: bravo l’avvocato del Kentucky Daniel Cameron, una “star” con una dichiarazione “davvero brillante”, ha detto Donald Trump in risposta a una domanda sulla decisione del gran giurì su Breonna Taylor. Sulle proteste è intervenuto anche il candidato democratico Joe Biden: ha esortato i manifestanti a non “offuscare” l’eredità di Breonna Taylor con proteste violente.
Gli avvocati di uno dei tre agenti coinvolti nel caso sono soddisfatti. “La morte di Breonna Taylor è una tragedia. Ma gli agenti non hanno agito in modo poco professionale. Hanno fatto il loro lavoro e non hanno infranto la legge”, ha detto Kent Wicker, avvocato di Jonathan Mattingly, uno degli agenti coinvolti nel caso.
Nell’annunciare la decisione del gran giurì, l’avvocato del Kentucky Daniel Cameron ha ammesso che molte persone non erano soddisfatte del risultato. Cameron ha spiegato che Mattingly e l’agente Myles Cosgrove – colui che ha sparato il colpo definitivo che ha ucciso la ragazza – “erano giustificati dalla legge del Kentucky per usare la forza per proteggersi. Questa giustificazione ci impedisce di perseguirli per morte. Da Taylor”. Brett Hankison, invece, è stato incriminato per negligenza, ovvero per aver sparato in direzione di un appartamento vicino, mettendo a rischio la vita di altre persone.