Non ci sono più dubbi sul futuro di Valentino, in pista nel 2021 con la Yamaha del team Petronas. Lo ha confermato lui stesso a Sky a Barcellona, durante la settimana del GP di Catalogna: “Tutto fatto con Petronas, firmerò nelle prossime ore e probabilmente faremo l’annuncio questo fine settimana”. Contratto di un anno, con porte aperte per il 2022
Eccoci qui, contratto definito: Rossi correrà con Petronas nel 2021. Lo spiega lui stesso intervistato da Antonio Boselli a Barcellona, dove questo fine settimana si disputa il GP di Catalogna: “Abbiamo parlato con Petronas, è tutto fatto, dovrei firmare a ore e probabilmente potremo annunciarlo questo fine settimanaLo seguiranno l’operatore di telemetria Matteo Flamigni, il capotecnico David Munoz e l’allenatore Idalio Gavira. Contratto di un anno d’accordo con Yamaha per parlarne ancora sulla base dei risultati di metà 2021.
“Porta aperta per il 2022”
Durante la conferenza Rossi aggiunge alcuni dettagli: “Abbiamo parlato di fare un 1 + 1, ma abbiamo deciso per 1 anno a porte aperte: se siamo tutti contenti (noi, Yamaha e Petronas), i miei risultati sono buoni e lotterò per la top 5, il prossimo anno nella pausa estiva deciderò insieme a loro di poter continuare. Non si può parlare di una vera opzione, ma il contratto dice che se siamo tutti contenti potrei continuare. All’inizio ero un po ‘arrabbiato con la Yamaha, sembrava che volessero offrire un contratto a secco di un anno. Gli ho spiegato che il 2021 non sarebbe certo stata la mia ultima stagione e loro l’hanno capito. “Sulla squadra con cui lavorerà il prossimo anno:” Mi dispiace molto che i meccanici Briggs e Stephens non possano venire con me, ho provato ma purtroppo non è stato possibile. Sarà triste non averli con me l’anno prossimo. Quando entro nel mio garage mi sento come se stessi entrando a casa, lavoriamo insieme da 20 anni, loro fanno parte della mia famiglia “.”A volte in MotoGP firmi troppo presto, pensi prima alla prossima stagione che a quella che stai affrontando. Con Yamaha e Petronas ne parliamo da Jerez, ora abbiamo definito tutto e possiamo dirlo. Ritiro? Prima o poi anch’io dovrò fermarmi, ma mia madre mi ha anche detto che è impossibile che ciò avvenga … “, conclude Rossi sorridendo.
“Il circuito di Barcellona uno dei miei preferiti”
Guarda anche
Dovi: “Stagione incredibile, siamo tutti vicini”
Valentino è pronto per affrontare la pista di Montmeló: “Amo Barcellona, è una delle mie piste preferite, Mi è sempre piaciuto. È una pista con due rettilinei molto lunghi, ci sarà da soffrire, ma allo stesso tempo il tracciato si sposa bene con la Yamaha. Ha curve abbastanza veloci, si entra molto duramente, la nostra moto può andare bene qui. Negli ultimi due anni siamo stati competitivi, l’anno scorso avevo un ottimo ritmo ma poi c’è stato l’incidente con Lorenzo, non sapremo mai come potrebbe andare la gara, ma siamo stati sicuramente veloci, speriamo di esserlo anche noi. anno”.