Verona Bologna, probabili formazioni e dove vederla

Bologna, 18 settembre 2023 – Motta spera che non ci sia ruggine ha colpito la sua autoal Bentegodi nel Verona il test dopo le due settimane di pausa: tornano in campo i rossoblù, che a 20:45 di oggi si sfidano, per la quarta giornata di campionato, l‘Hellas di Marco Baroni, una delle sorprese di questo inizio di stagione. Si torna in campo dopo la sosta, e lo facciamo – a Bologna – con l’obbligo di dare continuità verso la vittoria due settimane fa contro il Cagliari. La partita, che chiude il girone di campionato, vedrà La Penna della sezione di Roma arbitrare, con diretta tv garantita da Dazn e Sky.

Saperne di più:

Verso Verona Bologna: Fabbian c’è, Saelemaekers no. Ma il belga si sta riprendendo

Come arriva l’Hellas Verona

Il giallo e il blu di Marco BaroniDopo vittorie contro Empoli e Roma Dopo la sconfitta esterna contro il Sassuolo, hanno voglia di riscattarsi, e per farlo la società ha messo a disposizione dell’ex tecnico del Lecce giocatori interessanti in ogni reparto.

L’undici che si vedrà stasera, però, non dovrebbe differire molto da quello sceso in campo a Stadio Mapei all’inizio di settembre: a protezione di Montipò una linea a tre, formata da Magnani, Hien – che alla fine rimase a Verona – e Dawidowicz. Coppola va dunque in panchina, avendo sostituito contro i neroverdi lo svedese squalificato. Sui fianchi Faraoni da una parte e il ritornante Lazovic dall’altro, con l’ex rossoblù di destinazione Doig che si vedrà solo a gara iniziata. Non cambia l’assetto del centrocampo, con Duda e Hongla, mentre davanti, a supporto di Djuric (al ballottaggio con Bonazzoli, Henry fuori) ci saranno Folorunsho e Ngone. In panchina il figlio dell’ex rossoblù Cruz: Julio Ricardo è stato ufficializzato nei giorni scorsi.

Come arriva Bologna

Anche qualcosa cambierà Thiago Motta, che nelle ultime settimane ha lavorato a ranghi più che ridotti a causa degli innumerevoli impegni internazionali dei suoi giocatori. A c’è un rischio a Lucumì, non perfetto alla prima uscita in campionato e seguito dall’ex Roma e Basilea Calafiori, dimostratosi difensore centrale e in vantaggio sul colombiano. A completare il reparto ci sarà Posch, Beukema e Kristiansen, constata più che felice la vittoria contro il Cagliari. A centrocampo è previsto un altro esordio: Aebischer potrebbe infatti essere affiancato connazionale Freuler, alla sua prima partita in rossoblù, con Ferguson spostato qualche metro più avanti per dare appoggio agli attaccanti. Un reparto offensivo che sarà composto da Orsolini, fresco di rientro in Nazionale, Karlsson e, ovviamente, Zirkzee. Ancora fuori Produttori di Saelelo vedremo durante la gara in Corso Ndoye.

Hellas Verona Bologna, dove vederlo

Oggi, 20:45

Stadio Bentegodi

Diretta TV: Dazn, Sky Sport Calcio 202, Sky Sort 251.

Arbitro: La Penna di Roma.

Probabili formazioni

HELLAS VERONA (3-4-2-1): 1 cavalcatura; 23 Magnani, 6 Hien, 27 Dawidowicz; 5 Faraone, 18 Hongla, 33 Duda, 8 Lazovic; 26 Ngonge, 90 Firenze; 19 Djuric.

Tutti: Marco Baroni.

Panchina: 22 Berardi, 34 Perilli, 2 Amione, 3 Doig, 32 Cabal, 42 Coppola, 10 Suslov, 24 Terracciano, 25 Serdar, 38 Tchatchoua, 13 Cruz, 20 Saponara, 77 Mboula, 99 Bonazzoli.

BOLOGNA (4-2-3-1): 28 Skorupski; 3 Posch, 31 Beukema, 33 Calafiori, 15 Kristiansen; 20 Aebischer, 8 Freuler; 7 Orsolini, 19 Ferguson, 10 Karlsson; 9 Circo.

Tutti: Thiago Motta.

Panca

23 Bagnolini, 34 Ravaglia, 14 Bonifazi, 16 Corazza, 22 Lykogiannis, 26 Lucumì, 29 De Silvestri, 6 Moro, 17 El Azzouzi, 80 Fabbian, 82 Urbanski, 11 Ndoye, 77 Van Hooijdonk.

Segui la diretta (dalle 20:45)

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web