Verranno licenziate 14mila persone: la durissima decisione del colosso tecnologico

Una grande azienda ha annunciato ingenti licenziamenti per 14mila persone. Una decisione che ha sconvolto il mondo della tecnologia.

La crisi colpisce numerose aziende e non solo in Italia. Molte multinazionali hanno minacciato licenziamenti, che stanno mettendo in ansia molte famiglie. Oggi, a causa dell’instabilità economica che stiamo vivendo, le certezze e le sicurezze lavorative stanno venendo meno. È una brutta notizia scoprire che le grandi aziende Stanno tagliando il personalepoiché la situazione per le PMI è ancora più scioccante.

Grande azienda annuncia i licenziamenti (thewisemagazine.it)

Sono aziende molto conosciute, che agli inizi degli anni 2000 erano leader commerciali. Uno di questi produceva anche i telefoni cellulari, i più acquistati dai giovani dell’epoca. La multinazionale è in crisi da tempo e ha preso una decisione drastica che avrà ricadute sui lavoratori, ma anche sull’azienda stessa. Il motivo è da ricercarsi nel calo del fatturato di almeno il 20%.

Un’azienda licenzia 14mila persone: era un colosso della tecnologia

In questo articolo parliamo di una multinazionale, che esiste da più di 10 anni leader nella vendita di telefoni cellulari. L’azienda lanciò per prima l’idea del cellulare moderno, adatto ai giovani perché aveva a disposizione alcuni giochi, suonerie personalizzabili e si poteva cambiare e personalizzare le copertine. Oggi questa azienda ha deciso di tagliare 14mila dipendenti a causa del calo del fatturato.

Nokia, dal boom degli anni 2000 al declino
Nokia, leader negli anni 2000 con il mitico 3310, ora è in crisi (thewisemagazine.it)

Negli ultimi anni, infatti, gli acquirenti si sono rivolti ad altri brand, come Samsung, Apple e diversi concorrenti cinesi come Xiaomi, Huawei e altri marchi. È proprio la concorrenza con il mercato cinese ad aver minato le vendite di Nokia, che non è riuscita a tenere il passo dei concorrenti. Ne parliamo almeno 133 milioni in meno di fatturato che Nokia ha sperimentato lo scorso anno, con un calo dei profitti del 69%.

L’azienda conta attualmente 86.000 dipendenti e manderà a casa il 16%., licenziando 14mila lavoratori. Anche nel 2021 Nokia aveva deciso di tagliare il personale, con l’intenzione di lasciare senza lavoro 10mila persone. Tuttavia, il CEO Pekka Lundmark si è detto sicuro che i dipendenti verranno tagliati non porterà conseguenze negative per la compagnia. La multinazionale sta studiando una nuova strategia aziendale, con divisioni più autonome anche se ha annunciato di non sapere quando questa situazione di crisi verrà risolta.

La notizia della crisi della Nokia ha destato preoccupazione i nostalgici dei cellulari degli anni 90 e 2000, i cui prodotti all’epoca erano il top di gamma. Attualmente l’azienda ha riprodotto vecchi cellulari supportati da un nuovo sistema operativo più tecnologico e ha in vendita alcuni smartphone, come il Nokia XR20, che come altre apparecchiature 5G hanno visto un calo della domanda.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web