20:21 – Avanti e indietro, il duello Verstappen-Leclerc infiamma Austin
Max Verstappen non dimentica. E mostra. Deve avergli fatto male chissà quanto l’aver messo le ruote fuori pista e aver perso la pole (quella vera) del GP di Austin di venerdì a favore di Leclerc. Si è rifatto nella bagarre delle qualifiche battendo il ferrarista, ma ha dovuto faticare perché il margine era piccolissimo: 55 millesimi. E l’olandese si è salvato a modo suo, con un incantesimo dopo un testacoda ha rimesso in carreggiata l’astronave azzurra.
Con Hamilton in seconda fila e Norris al fianco, sarà una Sprint Race (con partenza da mezzanotte) molto accesa, dove nulla sarà dato per scontato. L’ultima minigara in Qatar, infatti, è stata vinta da Oscar Piastri. L’australiano è quinto, ad appena un decimo dalla top 4. Bene Charles, tanto meno Sainz solo sesto. Ma in Texas lo spagnolo è sempre stato dietro al compagno di squadra. Come Perez, settimo, in continua difficoltà. La mini-GP servirà anche per valutare la Ferrari sulla distanza, sarà un antipasto in vista della gara di domenica dove Charles scatterà davanti a tutti con il sogno di portare a casa la sua prima vittoria stagionale.
20:19 – La top 10 delle qualificazioni ai rigori
Verstappen, Leclerc, Hamilton, Norris, Piastri, Sainz, Perez, Russell, Albon e Gasly.
20:13 – Max conquista la pole nella Sprint Race
Max Verstappen conquista la pole della Sprint Race davanti a Leclerc e Hamilton
20:11 – Un tentativo disponibile
Per tutti c’è la possibilità di effettuare un solo bel tentativo per conquistare la minipole il sabato, valida per la Sprint Race.
20:09 – Inizia la Q3, si decide la pole della Sprint Race
Max subito in pista. Leclerc esce prima di Sainz.
20:01 – I primi 5 della Q2
Verstappen, Leclerc, Sainz, Norris, Perez.
20:00 – Eliminati nel Q2
Ricciardo, Alonso, Ocon, Stroll e Zhou.
19:58 – Testacoda per Verstappen
Max perde il controllo dell’auto, fa un giro di 360° ma riesce a riprenderla. E’ una Red Bull ancora nervosa e meno rilassata del solito.
19.57 – Nessuna penalità per Tsunoda e Hamilton
I commissari archiviano la vicenda come un episodio di corsa.
19.54 – Verstappen davanti a Leclerc
Verstappen è davanti alle due Ferrari di Leclerc e Sainz al primo tentativo. Quarto è Norris, anche lui in gran forma in Texas.
Vetture in pista per la seconda mini-qualifica che deciderà l’ordine di partenza della Sprint Race. Verstappen si lancia subito.
19:48 – Russell rischia il rigore
Manovra ostruzionistica su Leclerc, i commissari esamineranno l’episodio dopo le qualifiche. Stessa cosa per Tsunoda su Hamilton.
Ore 19:47 – I primi 5 del Q1
Verstappen, Leclerc, Albon, Sainz, Russell.
19:43 – Gli eliminati nel Q1
Hulkenberg, Magnussen, Bottas, Tsunoda e Sargeant. Ricciardo riesce a passare.
19:41 – Ricciardo fatica
Tornato ieri al volante dopo l’infortunio di Zandvoort di fine agosto, Daniel fatica a ritrovare il suo ritmo con l’AlphaTauri. L’obiettivo è superare la prima fase delle mini-qualificazioni.
19:38 – Risponde Verstappen
L’olandese migliora di 3 decimi il tempo di Leclerc.
Ore 19:36 – Parte forte Leclerc
Charles gira in 1:36.302, mettendosi davanti al compagno di squadra Sainz, la Ferrari ha iniziato molto bene queste mini-qualifiche.
19:26 – Inizio delle qualificazioni ai rigori
Dodici minuti per la Sq1, Charles Leclerc esce subito con gomme medie. Ad Austin l’evoluzione del tracciato è continua.
Ore 19:19 – Leclerc chiude un altro palo
Charles vuole conquistare un’altra pole dopo quella valida per il GP di domenica, si trova benissimo su questa pista. Ma le differenze sono minime. E fa male a Verstappen aver perso la pole per aver superato i limiti della pista.
19:16 – Cosa sono le qualificazioni ai rigori
Servono per definire la griglia di partenza della Sprint Race (con partenza a mezzanotte). Durano meno del formato tradizionale e sono divisi in tre sessioni: SQ1, Sq2 e Sq3.
18:30 – La Ferrari vola
Torna la Ferrari, sul Circuito delle Americhe. Con Charles Leclerc, maestro del giro secco. La ventunesima pole in carriera è un capolavoro di ambizione, costruita fin dai primi metri ad Austin.
18.20 – La griglia di partenza del GP di domenica
1a fila 1. Charles Leclerc (Mon) Ferrari in 1’34”723 2. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’34”853
2a fila 3. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1’34”862 4. Carlos Sainz (Esp) Ferrari 1’34”945
3a fila 5. George Russell (Gbr) Mercedes 1’35”079 6. Max Verstappen (Ned) RedBull 1’35”081
4a fila 7. Pierre Gasly (da) Alpine 1”35”089 8. Esteban Ocon (da) Alpine
5° fila 9. Sergio Perez (Mex) Red Bull 1”35”173 10 Oscar Piastri (Aus) McLaren 1”35”467
6a fila 11. Yuki Tsunoda (Jpn) Alphatauri 1”35”697 12. Zhou Guanyu (Chi) Alfa Romeo 1”35”698
7° fila 13. Valtteri Bottas (Fin) Alfa Romeo 1’35”858 14. Kevin Magnussen (Den) Haas 1”35”880
8a fila 15. Daniel Ricciardo (Aus) Alphatauri 1’35”974 16. Nico Hulkenberg (Ger) Haas 1’36”235
9a fila 17. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1’36”268 18. Alexander Albon (Tha) Williams 1’36”315
10a fila 19. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1’36”589 20. Logan Sargeant (Usa) Williams 1’36”827
18.10 – Qualifiche di ieri: pole per Leclerc
Sul circuito di Austin Leclerc ha preso la pole position davanti a Norris e Hamilton. Sainz è quarto, mentre il miglior tempo di Verstappen (6°) è stato annullato per aver superato di 5 millesimi i limiti della pista.