Vince Di Giannantonio, Bagnaia secondo. Crollo Martin, decimo – Corriere.it

21:02 – Bagnaia, tiro da mondiale. Martin crolla

(Paolo Lorenzi) Le lacrime di Di Giannantonio, il sollievo di Bagnaia, la soddisfazione di Marini: tre italiani sul podio in Qatar, il romano davanti a tutti – prima vittoria in MotoGP con l’assurda prospettiva di restare bloccato nel 2024 -, dopo un estenuante inseguimento del numero uno della Ducati che , con il secondo posto, riduce il divario a 21 punti da Martin, incappato in una domenica nera. Il decimo posto lo riporta in classifica, dopo l’autorevole vittoria di sabato che aveva dimezzato il distacco dal leader del mondiale. La situazione si è ribaltata in ventiquattr’ore. Lo spagnolo, euforico per il successo del giorno prima, è tornato con i piedi per terra, scatenando una dura polemica sulle gomme. «Peccato che un campionato si decida così, per una gomma difettosa» è la sua versione.

La corona di Bagnaia, che cominciava a vacillare, si è rafforzata con una corsa quasi impeccabile. «Sabato ho fatto quello che mi aspettavo, ma l’obiettivo era vincere» sono state le sue parole. La partenza è perfetta, in testa fino a tre giri dal traguardo, Bagnaia non riesce a scrollarsi di dosso il pilota Gresini (“Vittoria pazzesca, al suo secondo anno in MotoGP” ha esultato “Diggia”), che lo supera, innescando la Reazione immediata: Pecco ha rischiato di tamponarlo in frenata, venendo risucchiato dalla moto del romano.

Il momento peggiore del campione, che sconvolse il box Ducati (e anche Di Giannantonio quando rivedeva in tv la sequenza con Pecco, «ma come, sei pazzo…?»), unica pecca del suo GP: «È stato traumatico – ha detto il pilota ufficiale Ducati -, ci siamo anche sfiorati, che fortuna”.

Dietro di lui Martin è finito nel mirino prima di Vinales, poi di Quartararo, poi di Miller e infine anche di Bastianini. Solo il compagno di squadra gli ha coperto le spalle (spettacolare il gesto di Zarco di lasciarlo passare), mentre Marquez non è affondato. La resa dei conti è rinviata a Valencia, domenica, in casa Martin. Bagnaia è fiducioso: «Siamo avanti, dovrà rischiare e lì ho già vinto nel 2021. Sarà una bella lotta».

19.07 – Bagnaia: «Era importante aumentare il vantaggio su Martin»

“Sono davvero contento. La partenza è stata perfetta, sono stato a lungo davanti, ma Di Giannantonio è stato incredibile, quindi ho provato a gestire il setting delle gomme in generale, poi purtroppo ho commesso un errore e sono uscito. Sono contento del risultato, siamo riusciti ad aumentare il vantaggio che sarà importante per la gara di Valencia”

19:04 – Gioia Di Giannantonio: «Vittoria incredibile, è il riscatto»

«È un fine settimana incredibile, la gara è stata fantastica. Sapevo di avere più passo di Pecco, ho visto che faceva qualche errore ed era un’occasione da cogliere. Sono senza parole, un riscatto per me e per tutti i ragazzi della squadra. Ce l’abbiamo fatta, abbiamo vinto in MotoGP”, le parole di Fabio Di Giannantonio.

19.00 – Marini: «Che fine settimana, ora godiamocelo»

«È stato un weekend bellissimo, ne avevo proprio bisogno. Sono solo un po’ deluso perché pensavo di avere il passo per stare con Fabio e Pecco, e pensavo anche di poter vincere. Comunque è stato davvero un bellissimo fine settimana, ringrazio la squadra. Manca solo un altro fine settimana quindi godiamocelo e facciamo del nostro meglio”, le parole di Luca Marini

18.52 – Bagnaia, il vantaggio su Martin sale ora a 21 punti

Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) ha vinto il GP del Qatar, penultimo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP, con Francesco Bagnaia secondo al traguardo e davanti al suo rivale per il titolo, Jorge Martin, decimo. Il vantaggio del pilota Ducati sullo spagnolo è ora di 21 punti e a Valencia in palio saranno 37 in totale. Terzo in classifica Luca Marini, per un podio tutto italiano in sella alle Ducati.

18.42 – Vince Di Giannantonio, Bagnaia secondo

Finisce qui! Vince Di Giannantonio, poi podio tutto italiano con Bagnaia e Marini. Jorge Martin crolla, chiudendo decimo. Adesso il suo distacco da Pecco è salito a 21 punti e manca solo una gara alla fine

18.40 – Di Giannantonio verso la vittoria

A due giri dalla fine la vittoria è ormai nelle mani di Di Giannantonio, che dopo l’errore di Bagnaia ha quasi tre secondi di vantaggio. Pecco è stabile al secondo posto, due secondi davanti a Marini, che deve difendere con le unghie e con i denti il ​​suo terzo posto. Jorge Martin decimo e lontanissimo da Miller (nono)

18.38 – Di Giannantonio supera Bagnaia

Ecco il sorpasso di Di Giannantonio su Bagnaia, che in risposta va lungo! Che paura per il pilota ufficiale Ducati, che per sua fortuna torna sempre al secondo posto

18:36 – Podio tutto italiano?

Per il momento, un podio tutto italiano, con Bagnaia, Di Giannantonio e Marini. Jorge Martin invece è davvero in crisi ed è al decimo posto

18:35 – Bastianini supera Martin

A sei giri dalla fine Marini supera Binder e si porta al terzo posto. Bastianini supera Martin, ora decimo

18:31 – Che battaglia per il terzo posto

A sette giri dalla fine si divide tra Marini e Alex Marquez, entrambi in lotta per il terzo gradino del podio assieme a Binder e Vinales. Di Giannantonio sembra averne più di Bagnaia

18.29 – Lotta per il podio, Zarco minaccia Martin

A otto giri dalla fine, Di Giannantonio continua a chiudere su Bagnaia. Martin duella con Zarco, che attualmente è decimo. Battaglia per l’ultimo gradino del podio tra Binder, Alex Marquez e Vinales

18.25 – Martin in crisi, è nono

Jorge Martin vede scivolare via il suo Mondiale. Evidentemente ci sono problemi con la moto dello spagnolo (forse legati alle gomme), perché sta perdendo posizioni su posizioni senza lottare come al solito. Lo supera anche Miller, ora è nono

18:20 – Martin affonda

A 12 giri dalla fine, Vinales supera Martin che non tenta nemmeno una reazione. Lo spagnolo si fa superare anche da Marquez e Quartararo, è ottavo. Di Giannantonio, battaglia con Bagnaia

18.18 – Di Giannantonio rimonta su Bagnaia

A 14 giri dalla fine, Di Giannantonio si avvicina al leader della corsa Pecco Bagnaia, a soli due decimi di distacco. Martin, sesto, non ha il passo per recuperare il distacco dai primi (oltre due secondi di distacco) e deve difendersi da chi lo segue (Marquez e Vinales su tutti)

18:16 – Martin deve guardare indietro

Mancano 15 giri alla fine, è davvero dura per Martin. I leader sono lontani, mentre dietro Marquez e Vinales non si tirano indietro e sono davvero vicini

18:11 – Parte Bagnaia

A 18 giri dalla fine, Martin è sesto e sta aumentando il ritmo per recuperare Marini. È in ritardo di 1,5 secondi. Parte Bagnaia, sei decimi di vantaggio su Di Giannantonio

18:09 – Martin deve recuperare

A 19 giri dalla fine, Di Giannantonio riconquista il terzo posto su Alex Marquez. Martin risale fino al settimo posto, ma deve recuperare il gap che lo divide dal gruppo che lo precede

18.07 – Bagnaia spinge, giro veloce

Alex Marquez supera Di Giannantonio e si porta in terza posizione, Bagnaia prova a spingere e fa segnare il giro più veloce (tre decimi di vantaggio su Marini). Mancano venti giri

18:04 – Martin molto male al via

Terminato il primo giro, alle spalle di Bagnaia si trovano Marini e Di Giannantonio. Jorge Martin è partito davvero male, facendo scivolare troppo il posteriore

18.02 – Che inizio da Bagnaia

Al semaforo verde Bagnaia fa una grande azione e passa subito in vantaggio allontanando Marini. Martin però parte male, solo ottavo

17:58 – Inizio del giro di ricognizione

Manca pochissimo alla partenza, solo le moto sono rimaste in pista e si dirigono verso le rispettive posizioni in griglia

17.45 – Bagnaia, il ritmo per vincere c’è

Pecco Bagnaia, dopo la delusione di ieri, è chiamato a reagire: «Ho le vertigini, c’è poco da dire», le sue parole nel post Sprint Race: «Comunque vedremo in gara. Di solito sulla lunga distanza riusciamo a fare la differenza. Il passo gara c’è, dovrò dimostrarlo. Non resta che partire forte e imporre il mio ritmo”.

17:13 – Bagnaia-Martin fa scintille nello Sprint

Nella Sprint Race vinta da Martin c’è stato un forte corpo a corpo tra quest’ultimo e Bagnaia, con lo spagnolo che ha superato il rivale in maniera veemente (ma corretta). Da qui la risposta di Pecco: «Sono felice che sia stato lui ad avviare tutto, in modo che si aprisse la possibilità di poterlo fare. Sarà bellissimo domani.”

16.58 – Marini parte dalla pole

A partire dalla prima posizione sarà Luca Marini, dietro al quale si trovano Di Giannantonio e Alex Marquez. Quarto posto per Pecco Bagnaia, subito alle sue spalle il rivale Jorge Martin

16:26 – Martin, trionfo nella Sprint Race

Capolavoro di Martin, che ha vinto la Sprint Race partendo dalla seconda fila e ha così dimezzato lo svantaggio su Bagnaia, quinto dopo una corsa difensiva. Sono partiti fianco a fianco in Qatar, Pecco e Jorge, e hanno corso due gare uno di fronte all’altro. Il pilota Pramac aggressivo fin dalla prima curva, l’ufficiale Ducati in apnea per undici giri. Leggi la storia completa qui

16:20 – Moto GP Qatar, dove vedere la gara in TV

Penultimo capitolo del Motomondiale per quanto riguarda la MotoGP. Jorge Martin, vincendo la Sprint Race, ha ridotto a 7 punti il ​​distacco dall’attuale leader Pecco Bagnaia, che dovrà rispondergli nella gara odierna. Semaforo verde alle 18. LEGGI QUI dove vederlo in TV

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web