WhatsApp e i 4 errori da non commettere | Il tuo telefono dirà grazie dal profondo del mio cuore

WhatsApp è una piattaforma di messaggistica istantanea utilizzata da miliardi di utenti, secondo stime risalenti al 2020 e che, negli ultimi anni, ha continuato a crescere. È un servizio che tutti conoscono e utilizzano ma, forse non tutti conoscono alcuni piccoli trucchi, cose da fare e da non fare, per utilizzare l’applicazione al meglio e senza rischi.

WhatsApp adatto a tutti

Un servizio per tutti

WhatsApp è un servizio che non ha quasi bisogno di presentazioni, vista l’enorme mole di utenti che, ogni giorno, continuano ad utilizzarlo e a sceglierlo rispetto ad altri concorrenti come Telegram ad esempio. È un servizio di messaggistica istantanea, creato nel 2009 dall’idea di due ex sviluppatori dell’azienda informatica Yahoo e che, da quel giorno, non ha smesso per un attimo di evolversi.

Ma come si fa a diventarlo? punto di riferimento nel settore delle comunicazioni, tanto da diventare per alcuni un vero e proprio punto di confronto? Il percorso sicuramente non è stato facile, ma certi punti lo hanno sempre reso possibile distinguere WhatsApp da altri servizi simili.

Innanzitutto è un servizio estremamente intuitivo usare. Che sia il nonno, lo zio, il cugino, il nipote o la mamma a gestirla, chiunque troverà il modo navigare nell’applicazione che presenta visivamente una pulizia incredibile ed una chiarezza unica nell’utilizzo di tutte le funzioni che, ormai, sono tantissime e potrebbero quasi creare confusione.

Il secondo motivo è legato a servizio gratuito. Fino all’avvento di WhatsApp gli SMS erano riservati a strumenti ormai totalmente obsoleti come gli SMS. Si parla ancora di SMS, ma gli SMS presentavano una serie di problemi e limitazioni che hanno subito creato la necessità di un’alternativa.

Da allora gli SMS erano davvero costosi ogni messaggio doveva essere pagato individualmente e, inoltre, avevano una serie di limitazioni sui caratteri utilizzabili che rendevano molto difficile avere conversazioni lunghe e complesse.

Da li, La corsa di WhatsApp non si è mai fermata.
Dopo un primo periodo roseo, l’azienda ha compiuto un passo molto importante con l’acquisizione da parte del gruppo imprenditoriale Meta nel 2014, che già possedeva Facebook e Instagram. Da quel momento WhatsApp cominciò ad introdurre una serie di funzioni che lo rendevano qualcosa di diverso, capace di soddisfare chiunque, per qualunque tipo di comunicazione.

Messaggi di testo, note vocali, chiamate vocali, videochiamate, foto, video, GIF, emoji, gruppi. Per qualsiasi esigenza, WhatsApp ha creato la risposta, rendendo tutti i processi di comunicazione molto più intuitivi e veloci.

Ma sei sicuro di utilizzare WhatsApp correttamente? Potresti essere a rischio, anche se non lo sai.

I 4 errori di chi usa WhatsApp

4 errori whatsapp
4 errori comuni

Proprio perché WhatsApp è un servizio così intuitivo, è usato con leggerezza da chiunque e, può capitare, che vi sia una disattenzione che potrebbe portare a notevoli problemi, non solo legati problemi di privacy, ma all’hardware su cui viene utilizzato WhatsApp che, nella stragrande maggioranza dei casi, lo è il tuo smartphone.

Vediamo allora quali sono i 4 errori che molti utenti fanno quando usano WhatsApp:

  • Scaricamento automatico: su WhatsApp molti utenti dimenticano di disattivare il download automatico dei contenuti multimediali (foto, video). Considerando che WhatsApp offre anche la possibilità di inviare foto di alta qualità senza alcuna compressione e video di durata molto elevata, lasciare attivo il download automatico potrebbe significare ritrovarvi con la memoria del telefono intasata di contenuti che magari non vi interessano neppure. Consigliamo quindi consigliamo di disattivare questa funzione. Per fare ciò, vai semplicemente su Impostazioni, quindi su Spazio e dati.
  • DPresta attenzione a ciò che ricevi/invii: Può sembrare una raccomandazione banale, ma la disattenzione è una piaga che colpisce tutti. Può capitare di ritrovarti di fretta, di controllare i messaggi ricevuti e di cliccare su un link indesiderato per inviare foto contenenti dati sensibili, personali o bancari. Il risultato potrebbe essere quello di ritrovarsi con l’account prosciugato e con i dati rubati. Quindi fai attenzione a cosa invii, cosa ricevi e cosa apri.
  • Backup automatico: Evita di disabilitare il backup automatico. Questo perché il backup che WhatsApp effettua quotidianamente permette di stare al sicuro dalla perdita di tutte le informazioni come chat, contenuti multimediali e così via. Se perdi il tuo smartphone o semplicemente lo cambi, potresti avere problemi se il backup automatico è disabilitato.
  • WhatsApp Web ovunque: anche utilizzare WhatsApp Web in modo imprudente su qualsiasi computer potrebbe causare problemi. Quando lo usi su un computer a cui non accedi spesso, ricordati di disconnetterti prima di chiudere la pagina.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web