Windows%2C+sei+sicuro+di+aver+spento+il+tuo+computer+correttamente%3F
computerideait
/windows-sei-sicuro-di-spegnere-correttamente-il-computer/amp/
Cosa spegni quando spegni il PC? – computer-idea.it
Esiste davvero un metodo più corretto degli altri per spegnere il PC con Windows? E se ci fosse un altro modo per spegnerlo completamente?
Ciò che accade tra il proprietario del PC e la macchina rimane tra il proprietario del PC e la macchina. I tecnici dell’assistenza potrebbero raccontarvi tante storie divertenti di persone che, con poca dimestichezza con i dispositivi tecnologici, magari si ritrovano a fare cose che non andrebbero mai fatte ma con un po’ di applicazione tutti riescono almeno ad accendere e spegnere la macchina correttamente. E se non fosse così?
Soprattutto con Windows 10 e il nuovo Windows 11, l’idea di spegnere il PC è più varia di quanto si possa pensare. Ecco cosa succede a seconda delle opzioni scelte e come assicurarti di fare esattamente quello che desideri.
Come spegnere completamente Windows nel modo giusto
Ti sei mai chiesto cosa succede quando vai su Start e cerchi Spegni? E te lo sei mai chiesto qual è la differenza rispetto a quello che fai quando premi violentemente il pulsante di accensione fino allo spegnimento della macchina? Considerato quello corretto arresto del sistema operativo e la macchina è sempre da preferire. Ma premendo Spegni nel menu Start potrebbe non arrestare completamente il sistema.
Perché, nella sua visione di un sistema operativo scattante e amichevole per tutti gli utenti, Microsoft è abilitato per impostazione predefinita un’opzione che presenta una serie di aspetti positivi ma anche una serie di aspetti negativi. L’opzione è quella che riguarda il avvio veloce. L’opzione con cui il sistema operativo in realtà non si spegne completamente e crea un’immagine di ciò che stavi utilizzando in modo da poterlo ripristinare al successivo avvio. Una comodità se hai bisogno di avviare velocemente il tuo PC. Ma è un’azione quella non impedisce il passaggio di corrente all’interno della macchina. Se vuoi essere sicuro che la macchina sia effettivamente spenta e che non ci sia corrente al suo interno quello che devi fare è eliminare l’avvio rapido.
Si trova nella sezione Risparmio energetico delle Impostazioni. Devi cercare il menu Comportamento quando premi i pulsanti di accensione. Lasciando abilitata l’opzione di avvio rapido, ciò che fai non è spegnere la macchina ma mandarla in uno stato di ibernazione. Per completezza va anche precisato che è possibile attivare volontariamente la modalità di ibernazione. Windows descrive l’ibernazione come una modalità che consuma poca energia rispetto alla modalità sleep ma che garantisce di ritornare esattamente dove ti trovavi prima di spegnerti. La modalità Ibernazione è consigliata per quei periodi di tempo in cui il PC non viene utilizzato e non è possibile ricaricare la batteria interna.
messaggi recenti
Apple ha dovuto abbracciare la filosofia USB-C ma ciò non le impedisce di creare…
YouTube sta per introdurre un nuovo pulsante che ti permetterà di dire addio per sempre…
Nuova opzione WhatsApp legata alla protezione del proprio IP durante le chiamate: come funziona…
Cosa si dovrebbe fare per preservare l’integrità della batteria su PC Windows? Ecco il trucco…
Il tuo PC è lento e ti stai chiedendo come renderlo più veloce? Ecco un…
Un’applicazione Google è sotto attacco: non devi scaricarla. Di quale stiamo parlando e…